Exor strategy Vendere Fca e tenere Ferrari. Gli Agnelli studiano il piano B Quotazione, notizie, futuro. Conseguenze della separazione tra Fiat e Maranello. 05 NOV 2014
L’importanza di un nemico a sinistra Renzi studia mediazioni “cosmetiche” per non strozzare la minoranza del Pd. Il senso dello strappo con Landini e i muscoli sul Jobs Act. 04 NOV 2014
Er governo Rutelli Il caso Gentiloni svela i nuovi rapporti di forza Renzi-Napo. La partita sulla Farnesina, le tattiche incrociate, le ragioni di una scelta. La decisione arriva alla fine di un percorso complicato in cui Renzi e Napolitano hanno messo in campo due strategie contrapposte. 01 NOV 2014
Perché Paolo Gentiloni è diventato ministro degli Esteri (e cosa cambia alla Farnesina) La notizia ha cominciato a circolare ieri sera in Parlamento ed è stata confermata questa mattina al Foglio, che ne ha dato notizia in anteprima. 31 OTT 2014
I ragazzi dello zoo di Fassina Scontri culturali e scontri di piazza. Battaglie politiche e battaglie in fabbrica. Ma dove va la nuova sinistra? Debolezze e contraddizioni. Indagine su una gauche in cerca di un ottico. Lo scontro sulla parola flessibilità e il percorso indicato anche dai colleghi europei. Where do you go, Pippo? 30 OTT 2014
C’è trattativa e trattativa Renzi, Nap., il Csm e quel processo parallelo alla procura di Palermo L’udienza al Quirinale. I prossimi schizzi di fango. L’alleanza a tre per imporre discontinuità sul prossimo procuratore. 28 OTT 2014
Nella pancia del renzismo. Foto, messaggi in codice, guerra tra mondi Cronaca dalla Leopolda. Come nasce la scissione culturale tra i due Pd. 25 OTT 2014
In Europa con il trapano Renzi trasforma la guerra sugli zero virgola in uno scontro di civiltà Battaglia sui numeri con la Commissione. Yes di Cameron, e di Nap. L’accordo, la tattica. E ora un festival alla Leopolda. L’importanza del nemico 25 OTT 2014
Il sarto di Chigi Prego, da questa parte. La scena ovviamente va presa per quella che è, ma in piccolo offre una sintesi perfetta di un preciso tratto culturale del renzismo: di quell’insieme fatto di gravità e leggerezza, cazzeggio e consenso, incoscienza e popolarità. Siamo a Roma. Il cronista ha appuntamento con la mente economica di Matteo Renzi, con Yoram Gutgeld, deputato del Pd. 24 OTT 2014