La scissione che non ci sarà Italicum for dummies. E il premier che ci farà con la legge e il decisionismo? A giudicare dai numeri di ieri, in teoria, lo spazio per creare un nuovo gruppo alla Camera ci sarebbe. Al primo voto di fiducia sull’Italicum a Renzi sono mancati circa cinquanta deputati e per fare un gruppo alla Camera di deputati ne sarebbero sufficienti 20. 30 APR 2015
Cosa cambia nel governo dopo il trauma (della minoranza Pd) sull'Italicum - di Claudio Cerasa 29 APR 2015
Toh, Repubblica ora rimpiange i bei tempi di Renzi con Berlusconi Quando c'era lui non servivano le forzature. Ezio Mauro, le non risposte sull'Italicum e la nostalgia involontaria per il Nazareno. 29 APR 2015
Il sadismo renziano sull’Italicum svela l’assenza di un’opposizione che funziona La scelta spericolata di Renzi di porre la fiducia sulla legge elettorale è utile per ricordare ai suoi avversari che non sono sufficientemente organizzati per rappresentare un’alternativa al governo Leopolda. 29 APR 2015
Che cosa rischia il Pd alla prova di fiducia? Lo strappo di Renzi e le vere mosse della minoranza (uscire dall’Aula, non votare contro). Appunti per capire che succede - di Claudio Cerasa 28 APR 2015
Salvateci dal nuovo prodismo Renzi, l’Italicum, Berlusconi, le omissioni del Prof. e la vera alternativa al bipolarismo muscolare e un po’ coatto: il modello Unione. Due grandi scuole a confronto. Chi rimpiange (aiuto!) il modello Di Pietro-Turigliatto. 28 APR 2015
Chi ha paura dell'Italicum? L'opposizione, il voto e quelle posizioni strumentali - di Claudio Cerasa 27 APR 2015
Economia, politica. Messaggi in bottiglia per il Cav. Il 2015 è l’anno delle fusioni e delle grandi coalizioni. Ci sono epoche storiche che parlano da sole, in cui l’economia viaggia sulla stessa lunghezza d’onda della politica, e questa è certamente una di quelle, è una di quelle epoche, è una di quelle fasi. 26 APR 2015
Buongiorno onorevole Cantone “No! Non faccio politica, faccio un altro mestiere. Ma su chi fa il magistrato, e sulla storia della supplenza, ho molte cose da dire”. Chiacchierata strong (a sportellate) con il capo dell’anti corruzione, a un anno dalla nomina - di Claudio Cerasa 25 APR 2015
Che problema ha Renzi con Draghi? I molti compiti ancora da fare. L’altra faccia del Qe. La figura del banchiere centrale come vero riferimento dei nemici del governo. Così Renzi scopre che il suo destino è nelle mani più della Bce che della minoranza del Pd. 24 APR 2015