• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 325
  • 326
  • 327
  • ...
  • 418

Se non c’è, il bipolarismo lo si impone

Tripartitismo o quadripartitismo non importa. I vecchi partiti, come le vecchie televisioni, moriranno se non miglioreranno la propria offerta premium. Ma nell’attesa di capire chi avrà la forza per arginare i Grillos, i Podemos e le Le Pen d’Europa bisogna scegliere cosa fare. Doppio-turno-la-trionferà.

22 DIC 2015

Il dramma di chi insegue i Podemos

Realtà o princìpi? Il flop socialista, in Spagna, è una lezione per le opposizioni che rincorrono le forze anti sistema: inseguirle significa regalargli voti, non rubarglieli. La fuffa della democrazia diretta e le lezioni utili anche per l’Italia.

22 DIC 2015

Renzi ha un problema di fiducia (che si risolve facendo arrabbiare i tassisti)

Dal punto di vista economico esiste invece un tema più delicato, e forse più importante, bene inquadrato dal New York Times: Renzi sbaglia a vantarsi dei risultati ottenuti dal Jobs Act in quanto gli indicatori relativi all’occupazione italiana dimostrano che la riforma non ha sortito gli effetti sperati.

21 DIC 2015

Il vocabolario delle frottole sulle banche

Il partito dell'assistenzialismo prova a cambiare la realtà delle cose spacciando investitori per risparmiatori. Sembra una semplice sfumatura, ma dietro a questa si indovina un tratto culturale decisivo nella vicenda drammatica del salvataggio delle banche popolari.

17 DIC 2015

Perché sommando Le Pen, Grillo, Salvini e Varoufakis il risultato è sempre zeru tituli

La Francia, la Grecia e l'Italia dimostrano solo una cosa: alla fine di ogni campagna elettorale vincono sempre le posizioni mediane.

14 DIC 2015

Non solo Le Pen. Gli anti sistema si combattono con l'efficienza sui soldi. Lezioni post Leopolda

Occhio alla spesa. E prima Renzi lo capirà, prima riuscirà a trovare la chiave giusta per togliere quella muffa sulla quale crescono, anche in Italia, molti funghetti grillini.

13 DIC 2015

Quanto vale l’obbligazione Leopolda

L’investimento su Renzi potrà fruttare davvero soltanto se il premier metterà a fuoco ciò che ancora non funziona nel suo governo. Spesa, concorrenza, Pd, populismo penale, esteri. Quali sono i cinque fattori di rischio del renzismo – di Claudio Cerasa

12 DIC 2015

Perché negare la radice ideologica del terrorismo è un assist per le Le Pen

Vincerà davvero il partito delle Le Pen, un giorno, se continueremo a raccontarci frottole sul terrorismo e se continueremo a coccolare le nostre coscienze facendo finta che in fondo è tutto sotto controllo. Il Progressista Collettivo alla Naomi Klein, con i suoi "se" e i suoi "ma", continua a raccontarsi frottole senza capire che il terrorismo va oltre il contesto sociale.

08 DIC 2015

Portate i popcorn a Roma per vedere lo spettacolo del prossimo collasso grillino

Ma perché non prendere una saggia decisione e lasciare che a Roma scorrazzino allegramente i barbari (oi barbaroi, gli stranieri) grillini?

06 DIC 2015

Che succede a Renzi?

Fronte interno e fronte esterno. Terrorismo e Pd. Cosa funziona e cosa no nella strategia del premier – di Claudio Cerasa

05 DIC 2015
  • 1
  • ...
  • 325
  • 326
  • 327
  • ...
  • 418
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio