Un’estate al Nazareno, oh-oh! Collaborare, riformare, disinnescare le mine anti sistema e poi competere e giocarsi la partita da posizioni riformiste e non populiste. Si può fare? Certo che si può. Ecco i pilastri per un nuovo accordo tra Renzi e il Cav. 01 LUG 2016
Gad Lerner e il paradigma Ramadan. Cosa si rischia se la Rai lascia spazio a un islam immaginario Botta e risposta tra Gad Lerner e il direttore Claudio Cerasa dopo l'articolo del Foglio sul suo programma televisivo e i rapporti tra occidente e islam. "Caro Lerner, le chiediamo quando ci racconterà le meraviglie dell’islam italiano, che sicuramente ci saranno, di non considerare secondario l'odio verso Israele". 30 GIU 2016
Pernacchie a chi tifa contro l’Italia Sabato con il Foglio una maglia azzurra contro l’internazionale degli indignati che contro la Germania pregheranno per una nostra sconfitta 30 GIU 2016
Per l’Italia c’è un’occasione d’oro dietro la Brexit: trasformare in competitività il pessimismo Come si può sfruttare l'uscita del Regno Unito dall'Ue e rendere il nostro un paese più attrattivo? Due mosse semplici e chiare: tasse e giustizia. 30 GIU 2016
La disfatta delle sinistre alla Corbyn intrappolate nel suicida modello Piketty Dal leader del Labour a Varoufakis fino a Iglesias. La storia recente dimostra che coloro che promettono di cambiare il mondo aumentando la spesa pubblica, alla conta definitiva, perdono. 28 GIU 2016
Oggi in Spagna, domani in Italia Non c’è alternativa alla gran coalición. Il percorso doveroso di Rajoy e Sánchez e quello di Renzi e di Berlusconi. E’ dura ma per combattere l’instabilità c’è solo un modo Possibile. Prove di un Nazareno di non belligeranza. In Parlamento ci sono i primi segnali. 28 GIU 2016
Che cos’è il partito del Cambia Italicum che ora minaccia di premere il tasto Renxit Gli stessi membri del Pd che avevano sostenuto il premier nella sua scalata alla segreteria del partito ora lavorano per un dopo Renzi. Per disinnescare l'opposizione interna la strada giusta potrebbe essere quella che porta ad Arcore. 27 GIU 2016
Saviano, la Brexit e il tic della sinistra che quando non capisce urla al fascismo Saviano dice che il popolo che ha votato sì alla Brexit è un popolo che non ha vinto davvero perché ha agito allo stesso modo del popolo che nel 1938 acclamava Hitler e allo stesso modo del popolo che nel 1941 applaudiva quando Altiero Spinelli venne mandato al confino. Solito tic della sinistra. 25 GIU 2016
Referendum sulla stabilità, non su Renzi Da un referendum all’altro. Due giorni fa Bloomberg ha ricordato che, esattamente tra 98 giorni, l’Europa dovrà affrontare un altro referendum importante che avrà un impatto non solo sul paese che lo ospiterà, l’Italia, ma anche sul resto del continente. 25 GIU 2016
Dal referendum inglese a quello italiano. I rischi del centrodestra che rincorre i populismi Se si vuole competere per governare, Brexit o non Brexit, ai conservatori serve invece con urgenza un suo Cameron che sappia riequilibrare il metodo Johnson. 24 GIU 2016