Il centrosinistra in fase Dibba. Auspici per il dopo Pisapia La cattiva notizia per il Pd è che il centrosinistra non esiste e che la legge elettorale nata per fare coalizioni non aiuterà a fare coalizioni 07 DIC 2017
Fermate i Whatsapp dei genitori a scuola Hanno fatto più danni le chat di mamme e papà trasformati in sindacalisti dei figli che vent’anni di riforme. La fine del principio di autorità e la lotta contro la competenza. L’uno vale uno in classe. Populismo e diseducazione 07 DIC 2017
Mettersi in marcia contro l’Italia dei veti C’è un filo rosso che unisce il no del 4 dicembre a tutti i no allo sviluppo. Bisogna spezzarlo 06 DIC 2017
Trump e Gerusalemme capitale. Decisione giusta, uomo sbagliato L’alleanza tra America e Israele più forte è e meglio è. Ma una decisione tanto forte e importante deve essere poi gestita e governata. E questa amministrazione sembra troppo impreparata per farlo 05 DIC 2017
Liberi e uguali a Grillo. Come orientarsi nella ambiziosa scommessa di Grasso Come fare del nulla assoluto un fascinoso programma di governo 05 DIC 2017
Cosa può fare l'Italia per smetterla di parlare male di se stessa Un giro in Francia per capire cosa significa saper fare sistema, per ricordare una lezione di Giacomo Leopardi e per rendersi conto che l’Italia avrebbe bisogno di riscoprire un testo del 1997, per esportare nel nostro paese il modello Ena 04 DIC 2017
In marcia contro l'Italia che dice no Tap, Ilva, futuro. Perché mobilitarsi contro la politica degli irresponsabili 02 DIC 2017
Viva il centrodestra che non esiste Perché Berlusconi può vincere le elezioni solo se non le vince con Salvini 01 DIC 2017
Quel che non torna nella proposta di legge sul fine vita La legge sul biotestamento vuole rendere l’idratazione una terapia farmacologica e trasformare il medico in un mero esecutore testamentario. Il direttore Claudio Cerasa risponde a Marco Cappato 01 DIC 2017
Perché anche l'Italia non crea la sua Ecole 42? In Francia Xavier Niel ha fondato una scuola privata di programmatori per investire sul futuro tecnologico del paese. Invece di parlare di bonus e pensioni, cosa aspetta la politica italiana a seguirne l’esempio? Una proposta (fattibile) 30 NOV 2017