Dal vincolo di mandato alla presunzione di innocenza: il M5s incostituzionale Breve ripasso degli articoli della Costituzione che il partito fondato da un comico intende violare: artt. 1, 27, 48, 49, 67, 51, 97 05 GEN 2018
Distinguere i populismi buoni da quelli beceri Perché è un errore dire che tra un Di Maio, un Salvini, un Renzi, un Berlusconi non c’è differenza e sono tutti uguali 04 GEN 2018
L’Italia è meglio di come la dipinge la tivù. Qualche numero Così la danza di Bolle su Rai 1 prende a calci la “narrazione dell’allarmismo” 04 GEN 2018
Immigrazione, garantismo, mercato, Europa. Ecco i “doveri” del Pd Comunque vada il 4 marzo, una nuova sinistra è già nata: quella dei doveri e non solo dei diritti. Quattro esempi (e un merito a Renzi) 03 GEN 2018
Il totalitarismo digitale del M5s spiegato in un clic L’art. 67 della Costituzione, che vieta il vincolo di mandato, è chiaro. Ma c’è di più: il codice etico del M5s punta a trasformare gli eletti grillini in sudditi di chi dirige la democrazia diretta, della piattaforma Rousseau. Misteri sul ruolo di Casaleggio 02 GEN 2018
2018, l’eternità del Cav. tra un Matteo e l’altro Un argine al populismo. Perché Berlusconi, a ventiquattro anni dalla sua prima volta a Palazzo Chigi, sarà ancora al centro del campo a dettare i tempi del gioco 01 GEN 2018
Come si governa l’innovazione che distrugge? Il bitcoin è una bolla, ma la sua tecnologia cambierà i corpi intermedi. Lezione di Netanyahu 30 DIC 2017
Cosa vuole il Pd? Ci scrive il sottosegretario Faraone: “Il paese sta meglio, ma qualcuno vuole far fuori la nostra classe dirigente”. Forse, però, vale la pena domandarsi perché i democratici non riescono a trovare le parole per descrivere il futuro 29 DIC 2017
L'Europa mette i sovranisti in mutande I sondaggi si seguono o si cambiano? Il bollettino Bce, il discorso di Gentiloni e il tabù della campagna elettorale. Tre indizi ci aiutano a capire perché contro l’inconsistenza populista è urgente scommettere subito sul patriottismo europeo 29 DIC 2017
Le giuste parole di Papa Francesco sul presepe e le conseguenze disastrose del multiculturalismo La tolleranza nei confronti di chi ha una cultura diversa dalla nostra è una dei fondamenti della nostra democrazia. Ma c'è un problema 28 DIC 2017