• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162

No ai dazi, sì al Ceta e all’innovazione genetica. Parla Confagricoltura

Il modo peggiore per affrontare una crisi del comparto è invocare il sovranismo agroalimentare, ci dice Massimiliano Giansanti

01 OTT 2019

Mastella spiega perché la scissione del Pd farà bene alla sinistra

“Renzi può prendere i voti della sinistra non radicale e FI quelli della destra che non vota né Salvini né Meloni”

25 SET 2019

“La crisi mediocre di Roma”. Parla il sociologo De Rita

"Oggi perfino Cosenza è più dinamica della capitale", dice il fondatore del Censis

22 SET 2019

Un re degli yogurt spiega a Prodi perché la politica deve ispirarsi agli yogurt

“La politica inciampa su questo alimento, prodotto che ultimamente, mi sembra, ha più durata dei governi”, dice Günther Seidner

20 SET 2019

“I partiti irrilevanti possono diventare igienizzanti”, ci dice La Malfa

Secondo il figlio dello storico segretario del Partito Repubblicano con Renzi e Calenda potrebbe tornare la stagione in cui "è più importante la qualità delle persone che il numero di voti".

20 SET 2019

"Con la scissione Renzi diventa il controllore del programma di governo". Parla De Giovanni

Il filosofo spiega perché la mossa dell'ex segretario è “diabolica, ma necessaria” ed è una buona notizia per l'esecutivo

18 SET 2019

Monti generation. Chi è Tinagli, candidata al dopo Gualiteri

Dal Pd a Montezemolo passando per Monti e Calenda. Storia dell’economista esplosa in tv pronta per guidare la Commissione problemi economici e monetari a Bruxelles

13 SET 2019

L'accademese di Conte. Come parla il presidente del Consiglio

Il suo passato lo tradisce, ma lo protegge. Pomposo e solenne, il premier usa termini che “fanno fino” ma a volte finiscono per far sorridere. “La sua lingua è costretta a raffinarsi ancora”, dicono i linguisti

09 SET 2019

Non date per finito Salvini, il popolo sta con lui

Il partito è silenzioso. Ma la vera spinta viene dalla base: “È stata una liberazione”. Tutti a Pontida

05 SET 2019

La Passione di Zingaretti

Aveva detto nessun accordo con il M5s, voleva il voto e non Conte. Ma ora tocca a lui. Ritratto del leader del Pd, di fronte al suo governo che non è suo

01 SET 2019
  • 1
  • ...
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio