• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 313

preghiera

Leggere Marziale per scoprire l'amore libero nell'Antica Roma è una pessima idea

Secondo Alberto Angela il poeta racconterebbe la libertà sessuale, ma è una notizia falsa e tendenziosa: a leggere i suoi versi la libertà che emerge è quella dei ricchi di comprare schiavi ragazzini

04 OTT 2023

preghiera

Contro l'efficientamento forzato delle case ci vuole il diritto naturale

Nel Medioevo "vi era un forte consenso in merito al fatto che vi fossero principi che nessuno – nemmeno il papa e l’imperatore! – poteva dissolvere”, scrive il filosofo Carlo Lottieri. Appunti per i parlamentari europei, classisti senza Dio

03 OTT 2023

preghiera

Alberto Angela sull'amore omosessuale nell'Antica Roma è disservizio pubblico

Nell’ultima puntata di “Ulisse” si racconta che nell'antichità “l’amore era vissuto in modo libero, in modo naturale, bello”. Sottolineando: “Cosa giustissima! Pensate che l’uomo romano culturalmente era bisessuale!”. Ma sono balle pagane

30 SET 2023

preghiera

Com'è che gli italiani sono diventati un popolo di tatuati raccattacacca di cane?

Sulle Alpi austriache si incontrano quasi solo germanofoni e quasi nessuno tatuato. Allora il papato davvero non serve a niente: nella nostra nazione papolatrica è una gara a imbrattarsi, mentre nell’Europa scristianizzata hanno più rispetto per il loro corpo

29 SET 2023

preghiera

Prima dell'Esselunga, di divorzio parlava bene Bugaro

Ancor più di egoismo, la separazione è entropia. Qualcosa che fa rima con idiozia. Ed è grottesco che ad applaudire lo spot siano innanzitutto i meloniani, seguaci di una donna convivente ma non sposata

28 SET 2023

preghiera

La porta è strumento della libertà di scelta, specie a una mostra senza censure

“Non varcate questa porta se...”. Giordano Bruno Guerri lo ha fatto scrivere all’ingresso de “I Censurati. Nudo e censura nell’arte italiana d’oggi”, la mostra da me ideata. Le porte e il loro saggio utilizzo offrono la migliore alternativa. Ti attira? Entra. Ti infastidisce? Rimani fuori

27 SET 2023

preghiera

Meglio Ferdinando Camon del generale Vannacci

Lo scrittore che ha vinto lo Strega e il Campiello ha pubblicato un libro di poesie brevi e supercomprensibili dicendo prima e meglio quel che il generale ha detto dopo. Leggere pagina 40 per capire 

26 SET 2023

preghiera

La destra fa confusione fra arabi e maomettani, la sinistra fra egizi ed egiziani

Lo sconto al Museo egizio riservato ai visitatori di lingua araba? Potevano essere anche copti, maroniti, melchiti, tutti arabofoni e al contempo cristiani. Ma la "condivisione con le genti del paese d’origine di quel patrimonio"? Come se quelle genti fossero all’origine di quel patrimonio

23 SET 2023

preghiera

La superiorità di Toto Cutugno sull'inno di Mameli

“Fratelli d’Italia” è ideologico, grido di fanatici, perfetto per gente che si esalta a sentire “elmo di Scipio”. “L’Italiano” è canzone sentimentale, elegia dell’emigrazione meridionale, per lavoratori pacifici e nostalgici

22 SET 2023

preghiera

Chi me lo fa fare di scrivere un libro intitolato "Emilia"

Un’idea scaturita a Pordenone durante un gin tonic con Ermanno Cavazzoni: scrivere un flusso di coscienza e conoscenza da Porta Romana all’Arco di Augusto, ossia da Milano a Rimini. Ovviamente sotto la protezione di Luigi Ghirri

21 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio