• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 170

Il figlio

Lei! Dove va? Si fermi! Lei è quella madre? Quale? Quella del Covid

Il raffreddore non è mai esistito, e la telefonata dalla scuola prima o poi arriva per tutti

02 OTT 2020

lettere rubate

L'autunno in dodici racconti

Sono quelli scelti dalla Scuola Holden di Torino per spingere lo sguardo più in là

26 SET 2020

IL FIGLIO

Cara madre delle sorelle March, tra femmine è più complicato?

La pasta al pesto, lo specchio, il futuro. Tutte le domande davanti alla porta del bagno

25 SET 2020

Intervista

In memoria di Rossana Rossanda (1924-2020)

Rossanda fu l'incontro fondamentale per le giovani donne del manifesto degli anni Settanta. E Ritanna Armeni, che era tra quelle ragazze, ripercorre il terrore, la soggezione e insieme l'affetto provato per quella giornalista che "per noi era come una dea"

20 SET 2020

Vi riconosco, mascherine

In classe non ci sono i banchi ma non importa, è troppo presto per arrabbiarsi. Piuttosto, com’è andata oggi a scuola? La domanda più attesa non ha mai una risposta certa, tranne una, nuova: i maschi non fanno più la lotta

19 SET 2020

Lettere rubate

La vita con gli occhi delle figlie

Se non avete proprio tempo, questo è il momento di prendere in mano “Cara pace” per provare la magia che fanno i libri quando chiedono di essere letti

19 SET 2020

Ribellarsi al caos con un sacco nero dell'immondizia

La seconda legge della termodinamica a settembre

In corridoio c’è ancora una valigia, abbandonata ma mezza piena, a far da sentinella all’estate e a ricordarmi che sono stata in vacanza e forse non era il caso

18 SET 2020

“Moi les hommes, je les déteste” è l’ultimo atto della resa dei conti grossolana tra uomini e donne

Pauline Harmange elogia la misandria come possibilità di un’esistenza libera e felice, proprio ora che i maschi sono elefanti in cristalleria. Polemiche e successo di vendite in Francia 

16 SET 2020

Il Figlio

“Listen”, quel che succede quando nessuno ti ascolta. Un film

La violenza del “per il tuo bene”, il paradosso della protezione dei deboli. Servizi sociali

11 SET 2020

Lettere rubate

Lo sguardo intatto, ostinato, acuto e pigro di Patrizia Cavalli. E la speranza del ricominciare

Carnali e ironici, i versi della poetessa scoperta da Elsa Morante non abbandonano mai la meravigliosità della frivolezza 

11 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio