• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 170

lettere rubate

Dolore e speranza negli occhi di Kola, dall'orfanotrofio a una nuova vita

Nikolai Prestia ha trovato una scrittura limpida per dire che cos’è il dolore degli innocenti, e la solidarietà grande fra piccoli esseri umani

03 LUG 2021

lettere rubate

La perfida allegria senza cattiveria di Jerome K. Jerome

Nei saggi dello scrittore morto quasi cento anni fa c’è una domanda fondamentale: “Siamo davvero interessanti quanto crediamo di essere?”. La risposta è certamente no, ma così piena di levità e umorismo che nessuno può sentirsi offeso

26 GIU 2021

IL FIGLIO

Nicola torna a casa. Non può finire sempre tutto male

Il piccolo di 21 mesi che si perde di notte nel bosco e viene ritrovato sano e salvo. Solo nelle favole

24 GIU 2021

Non c’è nulla di più urgente della vita orribilmente calpestata di Saman Abbas

La ragazza di origini pachistane voleva essere una ragazza italiana e ci chiedeva aiuto. Perché nessuno di noi ha sentito la sua battaglia come primaria, fondamentale, urgentissima, politica?

09 GIU 2021

Evviva Fran Lebowitz, scrittrice non scrivente che ci rivitalizza i pensieri

07 GIU 2021

LETTERE RUBATE

La ricerca della felicità di Mario Desiati e un indimenticabile Veleno

Certi romanzi sono baciati da qualcosa di magico: Spatriati di Mario Desiati è tra questi. Ecco perché

29 MAG 2021

L’invidia per la febbre

I vaccinati non solo hanno ricevuto almeno una prima dose di nuova vita, ma possono, beati loro, tossire, soffrire, avere i brividi ed essere pallidi per gli effetti collaterali. Che libertà 

26 MAG 2021

lettere rubate

“Non mi ami abbastanza”. La catarsi del gioco al massacro sulla pandemia

Tornare a teatro e guardare nello spettacolo di Giuseppe Dipasquale, tratto dall'opera di Ionesco, chi siamo diventati

22 MAG 2021

piccoli miracoli italiani

In Italia il puritanesimo non manda i libri al macero

 Da Philip Roth a Woody Allen. La discussione moralista è dominante, ma almeno la cancel culture non abita qui

22 MAG 2021

Intervista a Emanuele Trevi: "Il mio angelo custode è fatto di tempo perso e di altre vite"

La bellezza che suscita immaginazione, Roma che rende evidente il tempo, il racconto delle persone. Tenere la mano alla madre, occupare la stanza del padre. La dissacrazione e il sacro.

08 MAG 2021
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio