• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 170

Il fascino dell’ambiguità. “Le vie dell’Eden”, l’ultimo libro di Eshkol Nevo

Ogni esistenza ha la sua epica. Non c’è peccato senza redenzione, non c’è bugia senza perdono. Gli uomini sono sempre dei liceali in gita, seduti in pullman nelle ultime file

28 FEB 2022

Lettere rubate

Centodiciannove donne raccontano il loro privatissimo Novecento

Non avevo il coraggio di dire ai miei che li amavo, nessuno parlava mai di affetto o di amore, me ne sarei vergognata

18 FEB 2022

il figlio

Ma che stai sulla Salaria? Da non insegnare a nessun figlio

Non vai a scuola in mutande se sei studente, non dici frasi in ciabatte se sei una prof. Il caso del liceo Righi

17 FEB 2022

lettere rubate

Vita di Camille Claudel, scultrice divorata da Rodin che voleva solo essere libera

Pia Rosenberger celebra la forza di Camille, non la sua sfortuna. Esalta il coraggio e la determinazione con cui una ragazza di campagna nel 1881 costringe la sua famiglia a darle il permesso di andare all'accademia, che accetta le donne e che prevede lo studio del nudo come materia per gli artisti

12 FEB 2022

da 60 anni di un capolavoro

Il “Giardino dei Finzi Contini” racconta la nostra storia

Un romanzo dedicato alla giovinezza e al tempo che serve per diventare adulti attraverso l'eterna e sfuggente Micòl: “Ho scritto il libro per identificarmi con lei. I poeti si confessano sempre attraverso uno dei loro personaggi", disse Bassani

09 FEB 2022

LETTERE RUBATE

 Quanto bruciano queste risate. L’impostura come rimedio per il bene e il male

Veronica Raimo racconta un’infanzia che si potrebbe dire disfunzionale con un romanzo che riscalda, poi respinge, poi di nuovo attira a sé

04 FEB 2022

lettere rubate

Le ultime poesie di Grace Paley, che ha saputo ascoltare la musica del mondo

Tutto il rumore che fa la gente vivendo, litigando, tradendosi, lottando per esistere, lei lo ha ascoltato e lo ha messo nei suoi racconti strepitosi, nei saggi e nelle poesie

29 GEN 2022

lettere rubate

Il divertimento della scrittura, l’odio per la scuola, i libri delle zie. Dialogo con Sciascia

C’è del pessimismo, c’è della disperazione, ma c’è l’allegria della scrittura. Sciascia risponde alle domande di Domenico Porzio con semplicità. ecco “Fuoco all’anima, conversazioni con Domenico Porzio”

15 GEN 2022

il figlio

Il desiderio di sfogarsi con una rissa, e quel gatto sullo skateboard che lo fa scemare

Un biglietto sotto la porta che termina con un punto esclamativo e niente firma. Che guanto di sfida. Il sangue che sale alle guance, la gioia al solo pensiero: adesso la mamma sbrocca

14 GEN 2022

il figlio

La madre afghana morta per salvare i figli dall’assideramento

Si è tolta le calze per scaldare le mani dei bambini. Arrivare in Europa a piedi nudi

07 GEN 2022
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio