• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 172

Un fantasma in gola e il pianto di un’altra donna. Il mistero che ci appassiona

Doireann Ní Ghríofa racconta il proprio intenso e commovente incontro, avvenuto attraverso un suo pianto funebre, con una donna vissuta secoli prima. 

25 GIU 2022

Il figlio

Manuale per la perfetta gestione dei debiti e delle ripetizioni

Regola numero due: non tornare a casa urlando. Anche se in fondo, perché no? 

24 GIU 2022

Patrizia Cavalli e le ali alle parole

Grandissima poeta della vita (come per prima le disse Elsa Morante) e dell’incontro fra gli esseri umani. Un pensiero che ha uso di mondo, di noia e di allegria, ma per nessun motivo rinuncia a manifestarsi e vola

21 GIU 2022

lettere rubate

L’arte di essere Raffaella Carrà, la festa di un cammino straordinario

Adesso che Blackie Edizioni manda in libreria L’arte di essere Raffaella Carrà, scritto da Paola Armelli, viene voglia di ripensare a tutta la strada dell'artista, dall’Emilia al mondo intero, tra film per il cinema, spettacoli a teatro, programmi televisivi, mosse indimenticabili e sguardo fiammeggiante

18 GIU 2022

IL Figlio

Ai dolci amici addio, la cena di classe non ha il ritorno a casa

È noto solo l’orario di inizio, da rispettare assolutamente, e il posto fuori città. Meglio esprimere le ultime volontà

17 GIU 2022

lettere rubate

Tornare dove tutto è cominciato. "Volevo essere Madame Bovary" di Anilda Ibrahimi

Il ritorno in Albania di una ragazza cresciuta lì, che desiderava ardentemente la libertà senza sapere esattamente che cosa fosse. Un romanzo per riflettere con morbidezza sui passaggi esistenziali, sulle origini, sul bisogno dei tacchi alti per non sentirsi più una provinciale

13 GIU 2022

lettere rubate

Le piccole frasi di Elizabeth Strout che svelano un mondo

Lucy Barton è tornata. Nel libro Oh William! c'è la storia del suo ex marito, le figlie cresciute che le vogliono bene e una magnifica scena che riguarda un soprabito blu

30 MAG 2022

È qui la festa?

Prima sconvolgimento, poi assembramento. Contatti stretti con il mondo intero 

L'attenzione alle misure sanitarie torna a farsi da parte di fronte al nuovo irrompere della socialità. I pensieri del giorno dopo

26 MAG 2022

lettere rubate

Lo zucchero bruciato di Anni Doshi, nella lotta brutale ed elegante tra madre e figlia

La scrittrice americana mostra la carne viva del rapporto primario e della sua ferocia. Una madre con l’Alzheimer e una figlia, apparentemente solida e forte, che deve prendersi cura della donna che è stata anche la sua carnefice

23 MAG 2022

lettere rubate

L’avventura di vivere, oggi come duemila anni fa, e la coltre rovente su Pompei

La storia di Lucio, un giovane romano che alla carriera di senatore preferirà prendere il mare e viaggiare, oltre l'eruzione del Vesuvio. Un romanzo di Valeria Parrella

14 MAG 2022
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio