IL Figlio Ai dolci amici addio, la cena di classe non ha il ritorno a casa È noto solo l’orario di inizio, da rispettare assolutamente, e il posto fuori città. Meglio esprimere le ultime volontà 17 GIU 2022
lettere rubate Tornare dove tutto è cominciato. "Volevo essere Madame Bovary" di Anilda Ibrahimi Il ritorno in Albania di una ragazza cresciuta lì, che desiderava ardentemente la libertà senza sapere esattamente che cosa fosse. Un romanzo per riflettere con morbidezza sui passaggi esistenziali, sulle origini, sul bisogno dei tacchi alti per non sentirsi più una provinciale 13 GIU 2022
lettere rubate Le piccole frasi di Elizabeth Strout che svelano un mondo Lucy Barton è tornata. Nel libro Oh William! c'è la storia del suo ex marito, le figlie cresciute che le vogliono bene e una magnifica scena che riguarda un soprabito blu 30 MAG 2022
È qui la festa? Prima sconvolgimento, poi assembramento. Contatti stretti con il mondo intero L'attenzione alle misure sanitarie torna a farsi da parte di fronte al nuovo irrompere della socialità. I pensieri del giorno dopo 26 MAG 2022
lettere rubate Lo zucchero bruciato di Anni Doshi, nella lotta brutale ed elegante tra madre e figlia La scrittrice americana mostra la carne viva del rapporto primario e della sua ferocia. Una madre con l’Alzheimer e una figlia, apparentemente solida e forte, che deve prendersi cura della donna che è stata anche la sua carnefice 23 MAG 2022
lettere rubate L’avventura di vivere, oggi come duemila anni fa, e la coltre rovente su Pompei La storia di Lucio, un giovane romano che alla carriera di senatore preferirà prendere il mare e viaggiare, oltre l'eruzione del Vesuvio. Un romanzo di Valeria Parrella 14 MAG 2022
lettere rubate Il ritorno dell’oscuro piacere del lettore comune. Libertà e responsabilità Virginia Woolf scrive degli altri e delle altre, dei più grandi e dei dimenticabili, sempre con la capacità di far sentire il suo divertimento di lettrice non comune ma mai impolverata. Un libro ne raccoglie gli articoli 30 APR 2022
lettere rubate Lucia Joyce e suo padre, il segreto dei loro occhi e dell’abisso che li inghiotte Luigi Guarnieri, scrittore appassionato di personaggi con grandi sogni e ambizioni quasi sempre irrealizzabili, va alla ricerca del segreto dell’infelicità della figlia dello scrittore dell'"Ulisse", che ha vissuto gran parte dei suoi anni in cliniche e manicomi 23 APR 2022
lettere rubate Louisa May e la libertà a forma di schiavitù. Pensare a tutti, scrivere sempre La scrittrice di "Piccole donne" è diventata famosa, anche ricca, ma è morta a cinquantasei anni soltanto, pochi giorni dopo il padre, l’uomo ingombrante e vanesio che le ha inculcato una forma particolare di libertà: essere autonoma per essere responsabile 16 APR 2022
il figlio La tentazione dello psicodramma e la superiorità del gatto Non come il cane ricattatore, non come gli adolescenti feroci. Grazie dell’accoglienza 15 APR 2022