Dove sono finiti gli scrittori? Sono (quasi) tutti in una “comfort zone” Il silenzio colpevole su quel che resta di Charlie Hebdo: “La nostra preoccupazione è che, assegnando a Charlie Hebdo il Toni e James C. Goodale Award per la libertà di espressione, il Pen non stia semplicemente manifestando sostegno alla libertà di espressione, ma stia anche dando valore a del materiale discriminatorio e offensivo". 05 MAG 2015
Che hai da ridere Abbiamo accettato l’idea di amoreggiare, lavorare, confidarci, chiacchierare via chat, sms, Skype, email, Facebook e attraverso qualunque altra forma di comunicazione digitale, quindi abbiamo imparato anche a ridere in forma scritta. 02 MAG 2015
Tutto su mia sorella Avere dentro un pianoforte di vetro e la paura che si rompa, ridere, morire. “I miei piccoli dispiaceri” di M. Toews 02 MAG 2015
Femministe o islamiste? La protesta inglese contro la pubblicità in bikini che "offende la morale" In questa mattina di quasi maggio, quando ancora piove ma si è usciti senza ombrello, il tram non arriva, ma passa un’auto e ci schizza un’intera pozzanghera addosso, la cosa più consolante da vedere alzando gli occhi al cielo è un gigantesco cartellone con una ragazza stupenda in bikini giallo. 29 APR 2015
Va’ a vendemmiare Che cosa fanno i teenager d’estate, quando non sono abbastanza Sdraiati da restare tre mesi sul divano? Come scoprono il mondo, quando l’idea di due settimane con i genitori è più simile a una tortura che a una vacanza? 28 APR 2015
Un genio della stronzaggine Orson Welles lasciava la sedia a rotelle accanto alla porta sul retro del Ma Maison, il suo posto preferito a Los Angeles, e faceva il suo ingresso maestoso, zoppicante, dalla cucina del ristorante. Un uomo gigantesco, con gli occhi fiammeggianti e un barboncino in braccio, Kiki. 27 APR 2015
La scrivania senza sedia salva la vita e libera le idee e l’aggressività L’ultima frontiera salutista: non sedetevi mai più. Naturalmente in questa ossessione salutista non vengono considerati coloro che, oltre a stare seduti, accavallano le gambe bloccando la circolazione per ore: sono sventurati senza alcuna speranza. 22 APR 2015
Il senso del cool per l’evoluzione La sopravvivenza della specie sta in un paio di vecchi jeans. Ci struggevamo di desiderio e ci struggiamo ancora per cose non necessariamente troppo costose, ma indispensabili al nostro riconoscimento sociale, all’idea di sopravvivenza contenuta nella zona prefrontale del cervello, dicono gli studiosi. 17 APR 2015
Figli? anche no La vera ribellione no kids è alla tirannia insostenibile dei genitori. Uno dei motivi principali per cui donne e uomini adulti decidono di non avere figli ha a che fare con gli altri genitori. Meglio Frank e Claire Underwood? 15 APR 2015
Mia madre sono io Trovarsi di fronte alla propria vita e accorgersi di saperne pochissimo. La second life di Nanni Moretti. C’è sempre qualcosa che sfugge, una realtà che non aveva considerato, un attore che non impara le battute, un ricordo o un incubo, un’immagine che spaventa, un medico che dice parole incomprensibili, o che lei non vuole capire. 13 APR 2015