• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 79
  • 80
  • 81
  • ...
  • 109

Dove va la Ferrero dopo l’addio al capitano d’industria

I portatori di interesse legati all’industria da oltre sessant’anni s’interrogano sulla perdita di centralità della “culla” di Alba se mai il cioccolato dovesse finire “contaminato” dal mercato.

16 FEB 2015

Draghi, Renzi e Bankitalia a favor di capitali esteri (ma in Mps coi contribuenti)

I conti che escono in questi giorni dalle principali banche italiane dimostrano che il sistema dopo tagli, rettifiche e pulizie sta cominciando un serio processo di rigenerazione e riforma sotto la spinta della Bce.

12 FEB 2015

Ecco perché il capitalismo può salvare industria e ambiente

Il capitalismo americano è capace di rigenerarsi e ripulire l’aria. Un nuovo paper del National bureau of economic research scopre che l’industria pesante ha ridotto le emissioni e aumentato la produzione di beni. Non c’entra la delocalizzazione in Cina ma gli investimenti in tecnologie.

11 FEB 2015

Perché il tempo è la materia prima più preziosa per l’Ilva

La continuità produttiva dello stabilimento siderurgico nel breve periodo è a serio rischio, al punto da mettere in discussione gli ambiziosi sforzi del governo, intenzionato a rilanciare l’azienda con la partecipazione dello stato nei prossimi mesi.

08 FEB 2015

L’effetto Pessina avvicina la Londra dei denari a Cameron

Ed Miliband sta costruendo un muro contro i businessman per allargare il consenso popolare al prezzo di avere meno soldi per la campagna elettorale e molti uomini d’affari ostili al Labour. S’allarga la fronda dei manager solidali con Stefano Pessina (Boots). Nemmeno l’arcivescovo si sbilancia.

06 FEB 2015

L’imprenditore italiano Pessina scatena i businessman contro i labour

Il Partito laburista inglese ha inaugurato la campagna elettorale con un attacco congiunto, su stampa e social media, all’imprenditore di origini pescaresi Stefano Pessina, chief executive della conglomerata della distribuzione farmaceutica anglo-americana Walgreens Boots Alliance, un colosso del settore.

04 FEB 2015

Il bullo Varoufakis

Chi è il ministro delle Finanze greco, in moto e giacca di pelle, ma non estremista.

03 FEB 2015

Cassa Depositi in movimento. Forse Ilva ci cova?

Le modifiche allo statuto della Cassa depositi e prestiti rendono possibile un intervento per soccorrere l'Ilva di Taranto, la più grande scommessa di politica industriale del governo Renzi oggi in corso? Basta fare due più due.

30 GEN 2015

Il corteggiamento tra Qatar e Londra passa dal mattone

Il braccio di ferro tra azionisti e le cortesie di un ex agente dei servizi inglesi dietro la conquista degli uffici rivali della City. L’apertura simbolica del Regno Unito ai prodotti della finanza islamica aveva fini più pratici. Ma il soft power dell’emiro si fa largo tra palazzi molto chic, pure a Milano.

30 GEN 2015

Tirreno Power, quel documento che può sgonfiare l'attivismo anti industrialista

La perizia regina che smonta l’inchiesta Tirreno Power è nelle mani dai giudici. Percorso documentale lungo le perizie, le controperizie e gli atti giudiziari (con indizi su quelli secretati).

29 GEN 2015
  • 1
  • ...
  • 79
  • 80
  • 81
  • ...
  • 109
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio