Granero e i consigli dello Zio Sam Cosa c'entra l'inchiesta sulla Tirreno Power di Vado Ligure con l'incertezza del diritto ambientale e l'incidente del Cermis. Cosa ha detto il procuratore della Repubblica di Savona nell’audizione parlamentare dell’8 settembre scorso davanti alla Commissione di inchiesta. 02 OTT 2015
L’incertezza tecnocratica Il mito dei banchieri centrali come infallibili supereroi sta vacillando Riecco lo spettro deflazione. Si moltiplicano i discorsi “off topic” di decisivi policy maker. Carney (BoE) parla di clima, Yellen (Fed) balbetta 02 OTT 2015
Perché è iniziato il “grande buio” dell’industria mineraria Dopo lo choc cinese, le compagnie si muovono come zombie. Glencore guida il riassetto, ma i mercati s’attendono vittime 30 SET 2015
Perché se Modi vuole una Silicon Valley indiana ascolterà il parere di Israele Il premier indiano in visita alla Silicon Valley. Perché l'India non ha ancora un suo polo tecnologico di rilevanza globale visti i talenti che produce? Le migliorate relazioni con Israele potrebbero aiutare Modi. 25 SET 2015
“Vi spiego perché stiamo vivendo il miracolo dell’economia” Intervista con Arthur Laffer, l’uomo della curva di Reagan, che pregusta una nuova valanga repubblicana. A settantacinque anni l’economista sta vivendo il suo momento perfetto, perché diminuire il peso dello stato è in cima all’agenda politica d’occidente. “E poi se gli Stati Uniti torneranno a destra, il futuro sarà splendido”. 25 SET 2015
Così il riflusso regolatorio può minare la rinascita dell’Auto Il gioco dell’Epa. Il ruolo del regolatore americano e i rischi di una stretta normativa. Al Foglio parlano gli analisti. Volkswagen non è la prima vittima del “Dieselgate”. Nel 1998 un caso simile riguardò la filiera dei veicoli pesanti a diesel con citazioni in giudizio e multe per diverse altre case. 23 SET 2015
I guai di volare in Italia Alitalia va in affanno tra risultati no, low cost e Fiumicino, ma anche Etihad non si sente tanto bene 22 SET 2015
La Fed spiegata con lo skateboard Perché gli investitori vivono "on the bubble" dopo la non-decisione della Federal Reserve. Lo stato d'animo degli investitori di fronte al rinvio della stretta da parte di Janet Yellen ricorda quel momento terribile di una competizione sportiva in cui non sai se sei dentro o sei fuori, se sei in finale o sei eliminato. 21 SET 2015
La politica (anti) industriale Retrospettiva nell’agonia dell’Ilva. Per l’ex ministro Clini il peccato originale sta nell’incapacità dei governi di gestire ambiente e industria. Poi le spallate dei giudici. “Il risanamento dell’Ilva è stato un pretesto per un intervento pubblico e non un vero impegno. Non c’è logica, e nulla cambia” 18 SET 2015