• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 109

Il Credito come programma

Se intervento pubblico per le banche fa rima con stabilità di governo

Bankitalia “non esclude” soccorsi. Il modello Economist e quello Rajoy per non dare carburante ai populismi – di Alberto Brambilla

09 LUG 2016

Il riflusso della "ConfExit" dopo le statistiche propagandistiche dell'éra Boccia

Proseguono le defezioni simboliche dalla Confindustria di Boccia, dopo Kerakoll anche Sky si distacca. La "ConfExit", l'uscita dall'associazione è una questione da prendere sul serio.

04 LUG 2016

Unicredit, habemus Mustier

Perché il “conclave” della banca ha scelto Jean Pierre Mustier come ad. - di Alberto Brambilla

30 GIU 2016

Cos’è il paracadute bancario di Renzi

L’idea di un intervento statale ha calmato il panico post Brexit

29 GIU 2016

Brexit e scappa

Panico dei mercati con cali da record. Milano flop. I banchieri centrali non stabiliscono la quiete

25 GIU 2016

La spirale finanziaria della Brexit

Il primo impatto dell'uscita di Londra dall'Ue, le conseguenze di medio periodo e i commenti a caldo dei leader della politica e dell'economia.

24 GIU 2016

Banca d’Italia dà il “nulla osta” all’esplorazione dei Bitcoin

Dialogo con le banche per sviluppare la Blockchain, la tecnologia sottostante la moneta digitale. Un seminario

22 GIU 2016

C'è un bel guaio bancario a Brema

La crisi del commercio navale affossa la Bremer Landesbanken e la banca madre Norddeusche Landesbank è costretta a salvarla comprandola

14 GIU 2016

L’intesa italo-azera non passa più (solo) dal petrolio. Parla l’ambasciatore

La produzione di idrocarburi azera calerà dell’1-2 per cento l’anno nei prossimi quattro anni, per questo Baku vuole diversificare la sua economia. L’Italia può essere d’aiuto. Ecco come.

14 GIU 2016

I crediti cattivi delle banche tra Atlante e mercato aperto

Le dispute sul prezzo di vendita dei non-performing loan impediscono il loro smaltimento. Ma le resistenze bancarie contano.

11 GIU 2016
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 109
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio