piccola posta Quando non distingui più uno spot da un video di guerra "Non vuoi andare a casa?", chiede trepidante una mamma al figlio in lacrime, in una pubblicità che va spesso in onda dalla fine di Sanremo. L'effetto che fa vederlo intervallare le notizie sull'esilio Ucraino 10 MAR 2022
piccola posta Quei gandhiani o presunti realisti che si augurano la resa di Zelensky Ci è passato per la mente che se il presidente ucraino stesse attraversando la sua tempesta del dubbio, e fosse tentato di arrendersi, e decidesse di farlo per non sacrificare altre vite, una gran parte del suo paese lo maledirebbe come un traditore e sceglierebbe di continuare a battersi fino alla morte? 09 MAR 2022
piccola posta Papa Francesco a Kyiv, un desiderio che domenica è parso un po' meno impossibile "La Santa Sede è disposta a fare di tutto, a mettersi al servizio per questa pace". Come interpretare quel "fare di tutto"? Si vorrebbe prenderlo sul serio. Intanto le sue parole suonano anche come una protesta contro la pretesa putiniana di parlare di "operazione militare speciale". Francesco la chiama guerra 08 MAR 2022
Paranoici o generali, solo loro sono all’altezza di un mondo in guerra atomica Fra Giulietto Chiesa e Dottor Stranamore: siamo più attrezzati a limitare l'innalzamento dei mari e imbrigliare il virus che a impedire l'escalation peggiore possibile 05 MAR 2022
piccola posta Non c’è logica che tenga davanti a un popolo che si batte per non soccombere Stare dalla parte dell'Ucraina per lo squilibrio colossale con l'aggressore, e per un dettaglio: l'Ucraina sta dalla nostra parte. Potremmo non impegnarci noi nella mischia, in prima persona, ma cosa impedisce, davanti a un'aggressione per strada, di prendere il telefono e chiamare la polizia? 04 MAR 2022
piccola posta Bastano venti righe di Dostoevskij per desiderare di scrivere un altro libro Andiamo ringraziati per non aver ceduto alla tentazione, e intitolare magari il nostro manoscritto "Io e D.". Paolo Nori invece va ringraziato per averlo scritto, basta leggerlo 02 MAR 2022
piccola posta I ceceni in campo, da una parte e dall'altra. Un delirio di identità e fanatismi I sopravvissuti alle due guerre, 1994-1996 e 1999-2009, sono diventati reciprocamente nemici mortali. In patria il grottesco tiranno Ramzan Kadyrov si vanta come pretoriano di Putin, in Ucraina gli esuli si trovano a sparare fianco a fianco con i neonazisti del battaglione Azov 02 MAR 2022
piccola posta L'uomo in ginocchio e quello che mette in allerta la deterrenza atomica Da una parte un ucraino, giovane o anziano chissà, che prova a fermare i carri armati a mani nude. Dall'altra un signore, lui anziano, la faccia penosamente gonfia, che ordina ai generali di mettere mano alle bombe nucleari. Quante cose può fare un singolo uomo 01 MAR 2022
piccola posta Siamo stati vicini agli ucraini, poi un arbitro ha fischiato e si è sgombrato il campo Siamo (quasi) tutti persone ragionevoli, e nessuno pensa che si possa andare a vedere le carte di un dittatore con 22 anni di anzianità, pronto a far pesare il suo arsenale nucleare. Ma la vergogna per aver abbandonato gli amici resta terribile 26 FEB 2022
piccola posta Le vittime dell'invasione dell'Ucraina ce le abbiamo in casa Se proprio non riuscite a mettervi nei panni dei milioni di ucraini, provate almeno a immaginarvi in quelli di una persona soltanto: una signora ucraina che lava, veste e nutre un pensionato toscano di 92 anni e ha tre bambini a Kharkiv 25 FEB 2022