• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 263

piccola posta

Resistenza a Bakhmut, dove i russi radono al suolo una storia ebraica

Nella città dove gli ucraini muoiono per guadagnare tempo, i nazisti sterminarono 1.124 ebrei.  Il luogo, e il memoriale che vi fu eretto, sono stati lasciati il 1° febbraio scorso dalle forze ucraine in ritirata. Prima dell’invasione russa, a Bakhmut erano tornati a vivere 300 ebrei

17 FEB 2023

piccola posta

Il Cremlino propugna un mondo spaccato in due, dietro c’è un colossale groviglio di equivoci

E’ noto che il Festival di Sanremo è il programma italiano più visto in Russia, ma dubito che sia stato così anche quest’anno: avrebbe offerto allo stato maggiore della guerra culturale dichiarata da Putin all’occidente un repertorio ideale

16 FEB 2023

piccola posta

Caro Zelensky, ci sono errori che costano più di una battaglia persa

Un video su Telegram: una pattuglia di militari ucraini malmena un giovane che resiste all’arruolamento. Non bisogna sottovalutare la renitenza alla leva, che non è disfattismo. E attenzione ai sondaggi dirompenti

15 FEB 2023

piccola posta

Putin dissemina nuovi indizi del suo attacco globale, tra la Moldavia e Odessa

La presidente moldava, Maia Sandu, è tornata a denunciare la preparazione di un colpo di mano delle forze filorusse nel paese. Molte cose che questa guerra sta mettendo in mostra sono difficili da capire. Il caso della naturalezza con cui si racconta e banalizza l'esercito privato Wagner

14 FEB 2023

piccola posta

Una lezione brutale dalle carceri russe: la promessa della recidiva

Il farabutto Prigozhin, imprenditore dell’armata mercenaria che per conto della Russia di Putin imperversa in Africa e in Ucraina, ha dichiarato che intende sospendere il reclutamento dei detenuti nelle prigioni. Ecco il motivo

10 FEB 2023

piccola posta

I viaggi per mare di Vladimir K. e della sua grande nave-città Odessa

Ci persone qui che danno l’impressione di pensare alla città come a un'imbarcazione. Lui ha partecipato a gare di yacht, in Turchia, al Pireo, ha visitato tutti i porti italiani, ha viaggiato sull’Orient Express. Cristiano ortodosso, russofono. Un’intera storia ora, per colpa di Putin, a rischio

09 FEB 2023

piccola posta

I calcoli distruttori dei potenti, la sventura dei soldati e il terrore del terremoto

Tutto si rimpicciolisce quando la guerra sembra un scossa sismica, e la scossa una guerra. Di colpo, i titolari del rumore del conflitto, i giusti e gli ingiusti, sono soverchiati da un rumore centotrenta volte più forte

08 FEB 2023

piccola posta

Chi è Mr Budanov e cosa ci mostra di Kyiv e dei suoi alleati

Il capo dell’intelligence militare potrebbe prendere il posto del ministro della Difesa Reznikov, travolto dallo scandalo della corruzione. Budanov, esemplare di una generazione immune alle abitudini sovietiche, gode di gran prestigio, ma un rimpasto non è cosa semplice

07 FEB 2023

Piccola Posta

L’Ucraina, i suoi eroi, i suoi renitenti: per i giovani al fronte servono armi adatte

In conseguenza alle offensive di Mosca, il numero di chi non vuole combattere cresce. Dall'inizio della guerra molti ucraini si organizzavano per evitare la leva. E i “reclutatori stradali” nei mercati e nelle stazioni fanno paura a molti cittadini

04 FEB 2023

piccola posta

La corruzione nei settori della Difesa ucraina è un ostacolo al reclutamento di nuovi soldati

Il nuovo pugno di ferro di Kyiv. Non è facile contare sull’adesione di nuovi uomini al fronte se le autorità sono pronte a lucrare anche sulla guerra e a starsene al caldo mentre i soldati muoiono in trincea

02 FEB 2023
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio