• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 245
  • 246
  • 247
  • ...
  • 261

Le corna di Napolitano

Non vorrei essere Giorgio Napolitano, almeno quanto lui non vorrebbe essere me. Non vorrei essere Giorgio Napolitano nel giorno in cui Umberto Bossi viene condannato a 18 mesi per averlo vilipeso facendogli le corna e chiamandolo terùn. Sarei molto triste, e così immagino di lui. Immagino anche che

24 SET 2015

Perché processare Erri De Luca per istigazione al sabotaggio è stupido e grottesco

Voglio però fare un paio di osservazioni sulle cose dette dal pubblico accusatore nella requisitoria conclusa con la richiesta di condanna.

23 SET 2015

Porte girevoli

Poiché le disgrazie non vengono mai sole, tre giorni fa il ministero della salute iracheno, insieme all’organizzazione mondiale della sanità, ha comunicato che in alcuni governatorati (Najaf, Diwanija) e ad Abu Ghreib, dunque appena ad ovest di Bagdad, erano stati accertati 38 casi di colera. Lo sta

22 SET 2015

Le cose si muovono parecchio

La sbrigativa attività russa rende più impellente la disposizione, se non ad allearsi, a guardare con meno disgusto, agli eventuali “nostri criminali”.

19 SET 2015

L'assurda esclusione di Rita Bernardini per indegnità

Se non fraintendo, Rita Bernardini è stata dichiarata esclusa dalla candidatura a garante dei detenuti da qualche ufficio abruzzese, per “indegnità”, avendo dei precedenti penali per alcune azioni di disobbedienza civile.

18 SET 2015

Per un uso legittimo della forza contro il califfo

Caro direttore, caro Giuliano, capisco che l’espressione “usare una violenza incomparabile contro l’Isis”, ripetuta ieri nell’intervista a G.R.Vitale, vale a sottolineare una realtà grottesca, in cui la forza soverchiante del cosiddetto occidente (e dei molto più cosiddetti alleati locali) subisce p

17 SET 2015

Corbyn e le contraddizioni

Io sono contento che il nuovo leader del Partito Laburista sia favorevole all’accoglienza dei profughi siriani. Io sono preoccupato che il nuovo leader del Partito Laburista sia contrario alla partecipazione del suo paese ai raid aerei contro l’Isis in Siria.

16 SET 2015

L’appello delle Nazioni Unite sulla situazione irachena e i rifugiati in Europa

Spero che l’abbiano ricevuto anche i ministri riuniti ieri a Bruxelles. Dice che “le vittime dell’Isis sono spaventate e hanno bisogno del nostro aiuto”.

15 SET 2015

Elemosina

In un sottopassaggio di Firenze ci sono, pressoché uno di fronte all’altro, due tipi diversi di elemosinanti. A sinistra sono un ragazzo e una ragazza italiani con due cani, una specie di pastore bianco e un lupacchiotto nero, e davanti una scodella da monete. A destra, solo tre o quattro metri oltr

12 SET 2015

Lo sgambetto della giornalista ungherese chiarifica il concetto di Buonismo

Fatico, come innumerevoli altri, immagino, a tenere a cuccia i miei sentimenti a proposito della donna ungherese dello sgambetto.

11 SET 2015
  • 1
  • ...
  • 245
  • 246
  • 247
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio