Le lucciole di Srebrenica Sul volo di ritorno da Sarajevo si riconoscevano (molti) pellegrini di Medjugorie, e (pochi) di Srebrenica, questi ultimi ancora col fiore lavorato a maglia sul bavero. I ritornanti da Medjugorie hanno l’aria di chi ha visto la luce. Però anche a me era successo, se non un miracolo, una meraviglia. 16 LUG 2015
Alexis Tsipras è uscito dall'intergruppo Io voglio molto bene ai miei compagni di un tempo, e penso di avere un’idea misurata dei nostri pregi e dei nostri limiti di allora. Mi ricordo anche che cos’era un intergruppo: la mortificazione dei pregi, la moltiplicazione dei limiti di tutti i partecipanti. Ora, benché tenace, Syriza è un interg 15 LUG 2015
Uno straccio di futuro Caro fondatore, caro direttore, come immaginate, io mi sarei vuotato le tasche fino all’ultimo centesimo (cerimonia rapida, peraltro) pur di tenere la Grecia dentro l’Europa e l’Europa dentro la Grecia. E sono contento che nel finale di partita il governo italiano abbia mostrato di essere della stes 14 LUG 2015
Se Bill Clinton fosse venuto a Srebrenica Sono a Srebrenica, e guardo il fervore di opere destinate alla tutela delle decine di delegazioni di capi di stato e di governo, e altre alte personalità, che vengono a commemorare il ventennale dell'eccidio. E' giusto che sia così, naturalmente. Però c'è un dettaglio maligno, difficile da rimuovere 11 LUG 2015
Papa Francesco e quel Cristo sopra la falce e il martello Fra le cose che non dimenticherò mai, c’è la faccia di papa Francesco ieri mentre Evo Morales gli fa dono di un Cristo crocifisso sul manico di un martello e falce. (La prima, delle foto; poi si riprende). 10 LUG 2015
Siano 12 le regioni Nella presentazione di un libro di Roberto Morassut su Roma, Sabino Cassese, che è dotto e arguto, ha segnalato un precedente della proposta dell’autore di ridurre a 12 le regioni italiane. 09 LUG 2015
Il soprassalto trotskysta contro l'Ue Siate pure merkeliani, ma ammettete che un soprassalto trotskysta contro l’Unione europea in un paese solo ci voleva. 08 LUG 2015
Quel precedente del referendum greco, Mirafiori C’era un precedente del referendum greco, ed era così stretto che me ne ero lasciato un po’ fuorviare. 06 LUG 2015
Il punto di vista dei calamari Come si fa ad andare in vacanza in Grecia, e mettersi a tavola e ordinare i calamari mentre i greci con le tasche vuote ti guardano? Infatti. Però ancora una volta questa evenienza incresciosa pone il problema del mandarino cinese. Ogni volta che in qualunque punto del mondo ti metti a tavola e ordi 04 LUG 2015
Siria e Iraq, frontiere immaginarie Sembra che le vittime britanniche dell’attentato di Sousse siano ben trenta. E’ degno di nota che a ridosso di questo tragico bilancio il ministro della difesa Michael Fallon abbia anticipato l’intenzione di sottoporre al Parlamento un cambiamento nell’impiego dei raid aerei inglesi, limitati finora 03 LUG 2015