• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 226
  • 227
  • 228
  • ...
  • 258

Democrazia diretta ai tempi della guerra

A Qamishli, che è la città più importante della Siria curda – il Rojava, “l’occidente” – negli ultimi giorni si sono inaspriti gli scontri fra le forze armate del Ypg, le “Unità di protezione del popolo curdo”, e l’esercito siriano, facendo almeno 30 morti e decine di feriti. I curdi siriani che fan

23 APR 2016

Sciopero dei lavoratori del petrolio in Kuwait. Ma manca qualcuno

Vedo, essendo piuttosto ignorante di questioni petroliere, che in Kuwait c’è stato uno sciopero a tempo indeterminato di migliaia di lavoratori del petrolio nel settore pubblico, durato in realtà tre giorni – è finito mercoledì.

22 APR 2016

Una radio a Baghdad negli anni Cinquanta

Nel 1957 il signor Kader, padre del mio amico Lokman, che era emigrato a Baghdad per fare fortuna e l’aveva fatta, portò nel suo villaggio curdo, dalle parti di Gwer, la prima radio.

21 APR 2016

Il marasma del Parlamento di Baghdad (che ricorda un po' il nostro)

Aggiorno quello che ho scritto ieri sul marasma nel parlamento di Baghdad. Cessata l’occupazione, doveva esserci la seduta plenaria. Curdi, sunniti a alcuni sciiti hanno abbandonato l’aula.

20 APR 2016

Viaggio nel collasso dell’Iraq

A Baghdad regna il caos, le faide sono all’ordine del giorno e i curdi pensano al referendum per l’indipendenza. Una formalità, è solo questione di tempo.

19 APR 2016

Il referendum sulle trivelle, un altro successo di Renzi? Dipende dai punti di vista

A guardarle da un punto di vista un po’ più distaccato, dalla diga di Mosul, diciamo, certe mosse di Matteo Renzi sono difficili da capire. Il referendum sulle trivelle non avrebbe mai raggiunto il quorum. Bastava lasciarlo stare.

18 APR 2016

Il rumoroso silenzio della Francia sul caso Regeni

Sono contento che il New York Times abbia deplorato il silenzio della Francia sulla tortura e l’assassinio di Giulio Regeni.

16 APR 2016

Anche chi non è donna né gay né eccetera dovrà porsi, un giorno, il problema Teheran

Hanno cominciato alcune hostess di Air France. Non vogliamo coprirci i capelli per volare alla volta di Teheran, hanno detto. Si è arrivati a un compromesso: voleranno alla volta di Teheran solo le hostess che accettano volontariamente di coprirsi la testa. Poi sono arrivati gli steward gay.

15 APR 2016

Le colpe della "killer dell'ombrello" e dei media

Oggi avrei potuto congratularmi per la notizia che Carmelo Musumeci, il più noto e tenace degli ergastolani “ostativi”, quelli ai quali, fottendosene della Costituzione, cala addosso una condanna che pretende di essere senza remissione possibile, ha potuto, per la prima volta dopo 25 anni, trascorrere la Pasqua con figli e nipoti.

13 APR 2016

Il terzo esilio curdo

Al confine con il Califfato, tutto è sospeso in attesa della battaglia per Mosul. Una cena a Erbil, tra chiacchiere su Lucien Freud, voluttà orientale e nuovi fanatismi.

13 APR 2016
  • 1
  • ...
  • 226
  • 227
  • 228
  • ...
  • 258
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio