Il problema politico-giornalistico della sconfitta di Nicolini e della vittoria di Orlando Tutti sottolineano che il sindaco di Lampedusa ha perso per il suo eccesso di apertura verso i migranti. Ma il sindaco di Palermo dice le stesse cose. E ha trionfato 14 GIU 2017
Perché Emma Bonino fa così paura ai suoi rivali Ma in Italia non abbiamo uno anche anziano come Bernie Sanders o Jeremy Corbyn? 13 GIU 2017
Le reazioni al voto sull'indipendenza del Kurdistan Turchia, Iran, Germania e Stati Uniti. Risposte internazionali forse prevedibili, ma non di pura maniera 10 GIU 2017
Il Kurdistan al voto per l’indipendenza. Da cosa dipenderà il suo successo Fissata la data della consultazione. Ha a che fare con il contesto internazionale, con l’imminente fine del Califfato territoriale e con l’enorme confusione sotto il sole 09 GIU 2017
Il colpo dell'Isis in Iran e i paradossi mediorientali Il ruolo delle grandi potenze nella guerra generalizzata del medio oriente 07 GIU 2017
Quei ragazzi così felici di uccidere al punto di morire I ragazzi che si suicidano immaginano il vuoto che lasceranno fra chi resta. Questi immaginano il pieno che troveranno. E' così a Raqqa, come a Mosul e a Londra 07 GIU 2017
La lezione di Giovanni Arrighi Da domani, e per tre giorni, all’Università della Calabria si svolge un convegno internazionale dedicato all'autore di "Il lungo XX secolo" 06 GIU 2017
Il nuovo libro di Andrea Camilleri. Leggo e rido È uscito una settimana fa, si intitola “La rete di protezione”. Saprei scrivere una cosa come questa? 02 GIU 2017
Il calcio e la Champions League visti da Erbil Ci sono affiliazioni micidiali, dalle quali si può forse uscire, qualcuno. E ci sono affiliazioni trasversali e pressoché universali, almeno fra i maschi, tanto più forti in quello che si chiamava Terzo mondo 01 GIU 2017