Imparare il giapponese a Mosul Due sorelle tredicenni raccontano che nel tempo in cui sono rimaste chiuse in casa e senza scuola hanno deciso di studiarlo con i cartoni animati 12 LUG 2017
Perché bisogna fissare la data della liberazione di Mosul Anche se in Iraq non si può immaginare qualcosa che somigli alle immagini di un 25 aprile, il giorno della "vittoria" sullo Stato islamico è importante 11 LUG 2017
I giovani europei di Raqqa e quelli di Amburgo Senza prenderla troppo sul serio si può avanzare la domanda su che cosa unisca (o divida) chi si va ad arruolarsi nei ranghi del Califfato e che va a mettere a fuoco la città tedesca 08 LUG 2017
Fine corsa Bill Gates avrà pensato che quella sua idea così sensata, che bisogna rendere più difficili gli sbarchi di migranti, passerà molto probabilmente attraverso una strage? 07 LUG 2017
La speranza di Charlie che arriva fino ai migranti Le notizie viaggiano dovunque, anche nei campi dei profughi e nei deserti della siccità 05 LUG 2017
Quelle donne sfregiate con l'acido che rischiano di non fare più notizia In India si moltiplicano le violenze. E le misure più severe contro gli assalti restano decisamente inefficaci 05 LUG 2017
Grazie ai reportage di Lucia Goracci la liberazione di Mosul è arrivata anche in Italia Occorre avere dei mezzi per fare bene un lavoro simile 04 LUG 2017
Il piccolo lapsus di Angela Merkel che ha abbattuto l'ultimo Muro Nozze gay, ricorsi storici e lungimiranze da cancellieri. Nell’ultimo scampolo della sessione parlamentare, la legge è stata approvata a larga maggioranza 30 GIU 2017
L'essenza della politica nella lunga marcia turca per la giustizia In cammino dal 15 giugno scorso, decine di migliaia di persone seguono l’appello deliberatamente gandhiano e nonviolento di Kemal Kilicdaroglu, leader del Partito repubblicano del popolo 30 GIU 2017
Dopo aver conquistato e perso sulla terra, il Califfato vorrà il cielo Mosul e Raqqa stanno per cadere. Adesso che succede? 28 GIU 2017