Non uccidete Gianfelice Imparato Una raccomandazione per gli autori de "I bastardi di Pizzofalcone" 17 OTT 2018
Un'educazione sentimentale del '68 “La rivoluzione dei piccoli pianeti” di Pierluigi Sullo. Il sottotitolo è: “Un romanzo nel ’68”. Giusto così, perché i romanzi “su” sono condannati, e quelli sul ’68 ancora prima della lettura 16 OTT 2018
Indagine su Traini, “il peggiore di tutti”, alla ricerca dell’umanità perduta “L’uomo bianco”, il libro di Ezio Mauro sugli spacciatori di paura 14 OTT 2018
Il calvario di Stefano Cucchi non è solo un problema di carceri Fra la persona integra arrestata col suo gruzzolo di sostanze proibite e la persona brutalmente picchiata c’è stata solo una notte in caserma dai carabinieri 13 OTT 2018
Le frasi del Papa sull'aborto sono vuote di misericordia Francesco non può ignorare quanta e quale simpatia di fedeli e infedeli gli costino. Deve aver pensato a quanta e quale simpatia gli procurino, e scelto quella 12 OTT 2018
Dire che “la disobbedienza civile non esiste” è incostituzionale Sul perché la coscienza può entrare in conflitto con la legge 10 OTT 2018
C’è sempre un nuovo punto di vista sugli eventi storici L'acquartieramento di Pizzo del 1970 e quello molto più tranquillo di qualche giorno fa 09 OTT 2018
L’ombra del Ventennio La demagogia, il sovranismo, la xenofobia, la seduzione del capo. Solo sfascisti nella coalizione Lega-M5s? Adriano Sofri rilegge immagine e realtà del fascismo, la sua costruzione e la continuità col passato. Una spregiudicata indicazione di assonanze con i giorni nostri 08 OTT 2018
Il lato oscuro di uno spettacolo formidabile Assistere, a Vibo, a un nubifragio spettacoloso. L'indomani apprendere le notizie della piana di Gioia, di Lamezia e del Vibonese, vittime, frane, case travolte 06 OTT 2018