• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 112
  • 113
  • 114
  • ...
  • 261

Piccola Posta

Matteotti il riformista

Rifuggiva dalla violenza, ma perseguiva l’azione di forza più decisa. Ritratto di un “profeta armato”

02 FEB 2021

Piccola Posta

Mi butto? "E bùttateeee!"

Matteo Renzi è un po' come quel simpaticone che si arrampica fino all'ultimo cornicione del Colosseo e, scherzando, minaccia di lanciarsi. E di sotto  trova una folla che non aspetta altro

30 GEN 2021

Piccola posta

Ce le hanno date, ma gliele abbiamo dette

Presente e passato, memoria, psicologia, nostalgia e autodifesa. Dall'Ancien Régime fino alla requisitoria contro il presente e la sua maligna congiura contro la storia: due nuovi libri di Adriano Prosperi

29 GEN 2021

Piccola Posta

Profeta controvoglia

In libreria c’è “Dalla parte di Giona (e del ricino)” di Daniel Volgemann. E il pensiero va subito a Langer  

28 GEN 2021

Piccola posta

Disputa su Lolita

L'autore e il primo editore del celebre romanzo finirono coinvolti in una lunga controversia. Tra l'egolatria di chi scrive e quella di chi pubblica

27 GEN 2021

Piccola Posta

Il ferroviere con la bandiera rossa e il treno in partenza verso l’avvenire

A cent'anni dalla scissione, la Cineteca di Bologna ha pubblicato l’unico documentario girato in quell'occasione: “Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno”. Una testimonianza modesta, ma che può insegnare ancora tanto

26 GEN 2021

Piccola Posta

Bionda e dagli occhi chirghisi, bella come madame Claudia Chauchat

I suoi modi potevano irritare e al contempo incuriosire. Una noncuranza spettacolare, sembrava la protagonista della Montagna incantata di Thomas Mann. Una piccola storia a due passi da piazza del Campo  

23 GEN 2021

Piccola posta

L'avvelenata eredità dell'Amministrazione Trump

Tante promesse ai coraggiosi afghani prima del tradimento vigliacco

21 GEN 2021

Piccola posta

Addio Emanuele, comunista esemplare, protagonista di mille lotte in cui “si diventava uomini”

Anima migliorista del Pci, amico leale e avversario generoso. Ma il vero centro della sua "battaglia delle idee" stava nel legame con la storia e con la memoria

19 GEN 2021

Piccola Posta

L'onore di votare come Liliana Segre

Nemmeno il viaggio romano “misto di senso del dovere e di indignazione civile” della senatrice a vita sembrerebbe bastare a Renzi e colleghi per motivare un voto di fiducia  

18 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 112
  • 113
  • 114
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio