Il problema dell'insostenibilità del welfare sono gli anziani? Il ministro svedese Annika Strandhäll ha dichiarato che l’aumento delle spese nell’assistenza sanitaria non deriva dalle cure da prestare al crescente numero di immigrati ma da quelle riservate al numero di persone di una certa età Antonio Gurrado 30 APR 2018
Nella Repubblica che sogna l’ozio il “reddito di cittadinanza” c’è già Viaggio nei cunicoli dell’assitenzialismo diffuso tra assegni d’invalidità, baby pensioni, rifiuto del lavoro tassato Carlo Stagnaro 19 APR 2018
Milano e il welfare del futuro Aziende, accordi, nuove forme. Una potenzialità da 21 miliardi. Le idee di Luca Pesenti della Cattolica Daniele Bonecchi 17 FEB 2018
Il welfare che non c'è più qui diventa aziendale. Esempi e idee Salute, famiglia, formazione. I vecchi paracadute sociali sostituiti da nuove forme. Tra pubblico, privato, nuovi contratti Daniele Bonecchi 28 GEN 2018
La Consulta evita il colpo di grazia ai conti pubblici: ok al decreto Poletti La Corte costituzionale dice che il blocco dell'adeguamento automatico delle pensioni è una soluzione equa. Il governo tira un respiro di sollievo: rischiava una spesa di circa 30 miliardi di euro Redazione 25 OTT 2017
I soldi e la comunità. Le due città che funzionano insieme Forum con Giuseppe Guzzetti. Cosa significa pensare il welfare per Fondazione Cariplo Redazione 24 SET 2017
La grave tentazione della mediazione Se il governo ha 141 miliardi disponibili li usi per i giovani non per i pensionati Redazione 01 AGO 2017
Lo stato sociale va in pensione Il “modello” italiano è proteggere gli anziani e dar problemi a tutti gli altri Redazione 15 LUG 2017
Non è la povertà che cresce ma il divario generazionale che si allarga I dati dell'Istat sono la prova che il nostro è un welfare squilibrato: aiuta di più avere un anziano in famiglia che un nuovo nato Luca Pesenti 13 LUG 2017
Tra nido e bonus, al rilancio della demografia in Italia ci pensano le aziende Aiuti alle dipendenti che diventano mamme. Esempi virtuosi Simonetta Sciandivasci 30 MAR 2017