Migranti, riparte la battaglia delle quote. L'Europa minaccia i paesi dell'est Avviata la procedura d'infrazione nei confronti di Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia. Intanto il governo di Orban approva la legge “anti-Soros” 13 GIU 2017
Quel bivio davanti a Renzi se si rinsalda il motore Merkel-Macron Oggi si chiude la campagna delle primarie del Pd a Bruxelles. Una fonte ci racconta il pericolo di un Orban di sinistra David Carretta 28 APR 2017
L'Ue va al contrattacco e prepara un'azione legale contro Orbán Il presidente ungherese, dall'Europarlamento di Bruxelles, attacca le istituzioni, l'università di Soros e il sistema delle quote dei migranti. A parte Salvini, è unanime il coro di accuse contro il leader populista 26 APR 2017
Orban manda una lettera agli ungheresi: "Fermiamo Bruxelles" Juncker e la Commissione Ue, che dibatterà oggi della situazione a Budapest, sono davanti a un dilemma David Carretta 12 APR 2017
Perché Soros è il nemico numero uno dei populisti dell'est Europa L'Ungheria emana una legge contro la Ceu, l'università finanziata dalla Open Society del gigante della finanza mondiale. Ma è solo l'ultimo capitolo di una guerra più ampia lanciata contro le ong filo-americane 06 APR 2017
Orbàn si ribella ancora a Shengen e raddoppia il muro anti-migranti Il governo ungherese annuncia una seconda barriera al confine con la Serbia Redazione 27 FEB 2017
Battibecchi da Ue in decomposizione La solidarietà non è a senso unico, dice Renzi a Orban. Le miniexit Redazione 28 OTT 2016
Orban al contrattacco sui migranti: "Renzi è nervoso e l'Italia inadempiente" Dopo lo scambio di accuse tra i ministri degli Esteri di Ungheria e Italia, su bilancio e gestione del fenomeno migratorio, arriva la replica del premier ungherese. Il premier italiano: "L'Italia non fa più il salvadanaio dell'Europa" Redazione 28 OTT 2016
Tre motivi di soddisfazione per l'esito del referendum ungherese Primo motivo: Orbàn non piace, pensate un po’, nemmeno a chi pensa che l’immigrazione, fenomeno utile a chi emigra ma pure a chi accoglie, vada governata con quella, chiamiamola bontà per comodo. 04 OTT 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Perché quella di Orban è una vittoria. Anche senza quorum Il presidente ungherese se ne infischia della soglia del cinquanta per cento, il referendum ha visto il No affermarsi con il 98 per cento dei voti, oltre tre milioni di ungheresi hanno bocciato l’idea europea della ripartizione dei migranti e questo “avrà delle conseguenze”. Mario Sechi 03 OTT 2016