L’arcobaleno di Genova. Effetti speciali del governo. Ma non c’entra Casalino L'inaugurazione del ponte San Giorgio raccontata con le immagini. Da Conte ai Benetton, da Toninelli a Piano, ecco chi sono le persone chiave della vicenda
Un modello per il dopo La costruzione del ponte di Genova ha mostrato il volto di una burocrazia efficiente. Tre lezioni per il futuro Giacinto della Cananea
Il ponte che spiega l’Italia La ricostruzione del viadotto di Genova è un esempio di efficienza. Governare la burocrazia ideologizzata è ancora possibile ma fino a che punto il modello è replicabile? Un girotondo
Il nuovo ponte di Genova, raccontato da chi lo sta costruendo I numeri sono impressionanti ma le storie di chi sta lavorando al nuovo viadotto spiegano ancora meglio il “piccolo miracolo genovese”
Ponte Morandi, un anno dopo Dal crollo del viadotto alla ricostruzione: una timeline ripercorre quello che è successo a Genova
Demolire il Morandi vuol dire dimenticare Tullia Iori, storica dell'ingegneria strutturale, invita alla riflessione sulla ricostruzione del ponte crollato a Genova lo scorso agosto. Per non prendere decisioni impulsive e potenzialmente dannose
Inizia la demolizione del Ponte Morandi. Ecco come funziona Venerdì mattina il premier Conte sarà a Genova per la cerimonia del taglio del primo moncone ovest. Così verrà abbattuto il viadotto Polcevera Enrico Cicchetti