Il Papa con la kippah Domani Francesco sarà in sinagoga. Ne parliamo con Minerbi, il più grande vaticanista israeliano: “Bergoglio rilanci la rivoluzione di Ratzinger su Gesù e abbracci lo stato ebraico”. 16 GEN 2016
Il cardinale Maradiaga: "Sì, in Vaticano c'è una lobby gay, l'ha detto il Papa" "Francesco sta tentando di purificarla", ha aggiunto il coordinatore del C9, la consulta incaricata di riformare la curia romana 14 GEN 2016
Il Purgatorio perduto Avrebbe dovuto dare speranza ai peccatori e lustro al Giubileo. Ma il Luogo santo della purificazione sembra ormai dimenticato. La Chiesa l’ha riconsegnato a Dante 13 GEN 2016
Il titolo sul Giubileo che non si può fare Forse è solo la malinconica osservazione di un giorno, ma se a San Pietro fossero stati in 300 mila avremmo titolato volentieri che la paura ha perso. Cos’è il restringimento di vitalità numerica della nostra libertà. Parliamone. 08 DIC 2015
Come la chiesa è sopravvissuta a Papi ben poco misericordiosi La storia è piena di pontefici ubriaconi, pauperisti, rinunciatari, moralizzatori, figli di preti. Ma siamo sopravvissuti (anche alle finte papesse con barba posticcia) Antonio Gurrado 07 DIC 2015
Aiuto, la strega Giulia Buongiorno è così brava che è riuscita a far assolvere l’Immacolato Giulio e l’efebico Sollecito. L’idea di sottoporre al giro delle sette chiese la sua assistita del momento è molto sua. 05 DIC 2015
Nuzzi e Fittipaldi raccolgono cacca ma il garantismo vale anche per loro Occorre difendere la sorte giudiziaria dei due giornalisti. Però malvolentieri – di Giuliano Ferrara 28 NOV 2015
Pelagio e gli gnostici, appunti di cronaca su una polemica molto attuale Il padre Ignace de la Potterie era un eccelso studioso di Sacra scrittura, specialista del Vangelo di Giovanni e del cristianesimo antico, professore al Biblico di Roma. Minuto di corporatura, gentile e ironico, occhialuto, negli anni avanzati aveva una bella zazzera bianca. 14 NOV 2015
Supplica a Papa Francesco da un non credente occidentale Andare a caccia di eresie finirà per togliere quasi tutto, a noi infarinati di cultura occidentale. La misericordia funziona senza un’insignificante pretesa di esclusività pastorale. 13 NOV 2015
Breve guida a un discorso che profuma di svolta per la chiesa italiana Le differenti sottolineature con cui i giornaloni genericamente “viva Francesco” e organi di stampa più intelligentemente consentanei alle idee di Papa Bergoglio hanno fatto del discorso di Firenze al Convegno nazionale della chiesa italiana aiutano la lettura. 10 NOV 2015