In camera caritatis Nel suo appartamento il vescovo lo dice chiaro: “Il Papa sbaglia a tacere su Viganò. Deve replicare” La Gran Sottana 16 SET 2018
Nell’11 settembre della chiesa ci finisce di mezzo pure Benedetto XVI La colpa del predecessore di Papa Francesco? Condividere (forse) l’Opzione Benedetto di Rod Dreher 13 SET 2018
L’11 settembre della Chiesa “Molti credono che non potrà più riprendersi dalla catastrofe. La sua crisi è una crisi del clero, e nessun altro a Roma lo sa quanto il Papa”. Il J’accuse di mons. Gänswein Georg Gänswein 12 SET 2018
Lo scopo del dossieraggio di Viganò? “Il Conclave!” Secondo un anziano cardinale curiale il dossier non è che il primo passo di una nuova stagione di serpenti e veleni La Gran Sottana 09 SET 2018
Il problema grave della chiesa non è la pedofilia, ma la omoresia L’obiettivo di alcuni circoli ecclesiali è fare dire all’Autorità che l’attrazione tra eguali è assolutamente normale Luca Del Pozzo 09 SET 2018
Il dossier Viganò indurrà la chiesa a sprofondare nel moralismo Ricattata, l’Istituzione ecclesiastica si clericalizzerà ancora di più. Il vero scandalo è che non si parla più di Cristo Massimo Borghesi 06 SET 2018
“I danni del memoriale Viganò sono enormi, ma il Papa ne uscirà più forte”. Parla Austen Ivereigh “Il Papa sta minando la gerarchia di vescovi voluta da Wojtyla”. Intervista al biografo di Francesco: “Col suo silenzio il Pontefice ha smascherato i cospiratori” 04 SET 2018
Le conseguenze indirette dell'affaire Viganò “Esule allendista”, “Omuncolo”. La guerra civile scoppia anche tra i vaticanisti. Più che i vescovi, a litigare sul memoriale di monsignore sono i giornalisti. Senza esclusione di colpi 31 AGO 2018
I preti, il sesso e l’America. Un peccato non è sempre un reato, “la carne è debole” Il caso McCarrick visto da Antonio Monda, autore de “L’indegno” 30 AGO 2018
Nessuna contestazione al Papa in piazza San Pietro. La folla urla “I-ta-lò”, non “Vi-ga-nò” Coretto sul sagrato della basilica vaticana. Per qualche giornalista era un inno all'ex nunzio Viganò. Ma erano i cresimandi di Lucca che salutavano il proprio vescovo, Italo Castellani Redazione 29 AGO 2018