il foglio del weekend Campioni e intellettuali Il luogo comune del calciatore ignorante smentito dalla Nazionale di Mancini. Una tradizione che viene da lontano Maurizio Stefanini 10 LUG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il nocciolo antipolitico dei 5 stelle è rimasto intatto Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 GIU 2021
un foglio internazionale Nelle università è il momento del dissenso contro il transgender In Inghilterra ci sono stati troppi dissidenti cacciati e messi a tacere. Si comincia a capire (forse) che cosa c’è in gioco 21 GIU 2021
Una nuova rivista senza eguali nel panorama accademico italiano Dove ci sono gli uomini regna la libertà, ma anche l’indisciplina. Per fortuna Sergio Belardinelli 19 GIU 2021
Il foglio internazionale L’ occidente deve riscoprire (anziché abbandonare) la meritocrazia Per fermare la corsa cinese dobbiamo tornare all’idea che ha reso grande la nostra civiltà. Un’ipotesi di Adrian Wooldridge 14 GIU 2021
L'INTERVISTA Il ministro dell'Università e della Ricerca ci spiega perché solo gli atenei più competitivi avranno più soldi dallo stato “Chiamate dirette negli atenei? Sì, ne servono di più”, ci dice Maria Cristina Messa. E aggiunge: "Occorre mobilità nella ricerca: i nostri talenti devono fare esperienza in Europa e l'Italia deve tornare attrattiva per quelli stranieri" 11 GIU 2021
Le dimissioni della ministra tedesca Il complesso tedesco di definirsi “dottori” e la missione del cacciatore di plagi In Germania il PhD da esibire come prova di sicura competenza piace a destra e sinistra, ma un'azienda di consulenza smaschera chi copia Daniel Mosseri 21 MAG 2021
Universitàdafe "E' ancora università o la Cina di Mao?". Parla il professore Bassani, sospeso dalla Statale Si chiama Marco Bassani e insegna Storia delle dottrine politiche. "Ho condiviso un meme stupido ma non è il mio pensiero. Ho rimosso il clic. Vengo sospeso per un mese dallo stipendio. Ma non basta". Come stanno le università italiane? 18 MAG 2021
Recovery e università. Una proposta sulle borse di studio Come migliorare l’offerta formativa? Restituire parte del sostegno economico ricevuto, una volta finito il percorso di studi, può essere un modo per avere risorse da investire nelle generazioni a venire Andrea Ichino e Daniele Terlizzese 15 MAG 2021
preghiera I veri filosofi che ci mettono in guardia dalla medicalizzazione dell'esistenza Perfino nelle università sopravvivono autentici pensatori. Sono d'esempio nell'esercizio della morale e nello svelare la nostra condizione addomesticata 23 APR 2021