La Cina a Cambridge Così Huawei influenza l’università più prestigiosa al mondo Tre dei quattro direttori del Cambridge Centre for Chinese Management hanno collegamenti diretti con il colosso delle telecomunicazioni. La mappa del soft power cinese 14 SET 2021
Contro l'obbligo La libertà dei singoli è ciò che più conta. Lettera di un prof No green pass Tante piccole privazioni di libertà portano alla schiavitù. Non ci può essere scienza senza un libero confronto e senza rispetto verso il prossimo Carlo Lottieri 14 SET 2021
L'intervista "L'università sta con il governo. No ai manifesti anti green pass". Parla il capo dei rettori "Non si negozia sulla salute. L'università è si pass. Si entra in ateneo vaccinati". Dopo il manifesto dei docenti no pass (con la firma dello storico Alessandro Barbero) interviene Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano e presidente della Crui 08 SET 2021
Come sarà l'università post Covid Dopo la pandemia, gli atenei non saranno più come prima. E’ indispensabile ripensare insieme un nuovo modello universitario che dia più spazio al ruolo dei docenti e meno alla burocrazia. Spunti 24 AGO 2021
Green pass, dove serve. Tutte le novità da settembre Obbligo di green pass dal 1 settembre sui trasporti e in classe, dove le lezioni saranno in presenza. Nessuna restrizione per il trasporto urbano 05 AGO 2021
piccola posta Le tre giovani della Normale hanno agitato le acque. Bene così Con il loro linguaggio protocollare hanno scelto di punzecchiare l’eccellenza accademica calcandone il gergo. Un commiato da affiancare a quello di Simone Biles. E non si dimentichino precedenti illustri e solitari 31 LUG 2021
Università bocciata Nessun ateneo italiano tra i primi cento al mondo L'Italia è l'unica nazione del G8 a non averne. Il rettore del Politecnico di Milano indica la "lenta internazionalizzazione nelle città, nelle aziende, nelle scuole". E Origlia, Forum della meritocrazia, chiede un balzo di consapevolezza Antonio Gurrado 30 LUG 2021
“L’università ora è la principale cassa di risonanza del nichilismo”. L'autobiografia di Marion “I vecchi marxisti riderebbero a sapere che censuriamo Omero per un’analisi postcoloniale di Troia”, dice il filosofo francese 29 LUG 2021
Roma Capoccia Il Politecnico che verrà (forse) Unindustria, Regione Lazio e alcune università hanno lanciato il Roma Technopole, un grande polo di eccellenza scientifica per la Capitale. I primi corsi potrebbero partire già nel 2022 Gianluca De Rosa 17 LUG 2021
innamorato fisso All'esame di Diritto privato Certe reazioni dei docenti possono essere severe, ma qui si esagera 13 LUG 2021