Ora le università in America sostituiscono Shakespeare con le poetesse afro-lesbiche C’è chi sostiene che il Bardo in “Romeo e Giulietta” con la guerra fra Capuleti e Montecchi in realtà voleva descrivere la crudeltà di una società patriarcale che spinge i giovani a commettere atti di “violenza fallica” 14 DIC 2016
Gli sbianchettatori pol. corr. mandano al macero pure “Huckleberry Finn” Quel “razzista” di Mark Twain censurato nelle scuole d’America 06 DIC 2016
Campus sotto shock per la vittoria di Trump Vince The Donald? A Yale via gli esami per calmare gli allievi. A Chicago, psicologi extra. A Penn, voti in più. L’establishment è scosso, ammette il Nyt. Rod Dreher della rivista American Conservative: “Non hanno capito che il risultato elettorale è anche una reazione all'egemonia dei liberal sui campus”. Marco Valerio Lo Prete 11 NOV 2016
Atenei contro le maschere “scorrette”. In Usa anche Halloween è pol. corr. Dalle divise militari ai costumi di Hillary e Trump. Come nelle università della libertà di parola e di pensiero, oggi crescono studenti che chiedono “aree sicure”, in cui bandire idee e personaggi lontani dall’ideologia politically correct. Stefano Basilico 01 NOV 2016
La New York University "congeda" il professore che denunciava il "manicomio" dell'università americana Aveva creato un account Twitter anonimo per raccontare come "i trigger warnings, gli spazi sicuri e la segnalazione di pregiudizi non è politicamente corretto. E’ follia". I suoi cinguettii hanno messo in moto qualcosa di simile a “un processo alle streghe di Salem”. 01 NOV 2016
Un Foglio internazionale Una scimmia manda in tilt le università L’amministrazione della Clemson University ha vietato agli studenti di mostrare pubblicamente il volto di Harambe, dicendo che “promuove il razzismo” e la “cultura dello stupro”. Un gorilla di nome Harambe e il pol. corr. nei college americani, scrive il National Review . Redazione 30 OTT 2016
Il gender non è una scelta, è coercizione La California aveva già pronto il progetto di legge SB1146, già approvato in Senato, che prevedeva, sfruttando il solito principio della “non discriminazione”, interventi massicci sui regolamenti interni anche delle università private. Anche cristiane. Redazione 12 AGO 2016
Le tricoteuses sono tornate a Yale Vetrate distrutte, nuovi nomi, teste che rotolano, paura che abbonda. Una ghigliottina di carta scuote il campus più famoso d’America. Il caso dei coniugi Christakis, cacciati da chi fila con zelo la maglia dell’antirazzismo. Il nuovo vocabolario della rabbia liberal è fatto di “appropriazione culturale”, “microaggressione” e “spazio sicuro”. 10 AGO 2016
Una cattedra di Harvard comprata da Teheran L'università americana assume Ali Akbar Alikhani, un falco iraniano che parla di "pericolo ebraico". 10 GIU 2016
A Yale si vuole rottamare Shakespeare e Milton, troppo maschi e bianchi “Basta con il sessismo nella letteratura”, chiede la petizione degli universitari di Yale per “decolonizzare” da sessismo, razzismo, omofobia e transfobia i corsi di letteratura del prestigioso ateneo statunitense, reo di laureare cervelli convinti che per “studiare letteratura inglese possa bastare leggere autori maschi bianchi”. Simonetta Sciandivasci 29 MAG 2016