Così il governo vuole aiutare Kyiv a fermare i missili di Putin I "Patriot italofrancesi" a Zelensky. Si passerà dagli Aspide ai Samp/T: 120 km di gittata. "Sono sistemi prettamente difensivi, servono a inibire gli attacchi russi sulle città ucraina", ci dice il sottosegretario Perego. L'incognita delle scorte 29 DIC 2022
Questioni di guerra Crosetto: "Aiuteremo l'Ucraina a difendersi". E chiede di aumentare le spese militari Il ministro della Difesa dice di voler mandare a Kyiv nuove armi, "ma senza sguarnirci". E spiega la necessità di riformare le Forze armate. Poi l'attacco alla burocrazia: "Bisogna tagliare con il machete le catene che bloccano lo sviluppo dell'Italia" Redazione 28 DIC 2022
piccola posta Sul fronte di Kherson, nell’Ucraina che non si è arresa al più forte Il calendario dei bombardamenti russi è implacabile. La sindaca della città liberata ci dice che si lavora sottoterra, si accolgono tutti ma c’è da fare attenzione alle spie. Le evacuazioni difficili e il mercato colpito 28 DIC 2022
editoriali Giuseppe Conte e l’arma dell’illogicità con l'Ucraina Sugli aiuti a Kyiv l’ex presidente del Consiglio rifiuta la logica, ma almeno rispetti i fatti Redazione 28 DIC 2022
Bombe e propaganda Per Mosca la resistenza ucraina è “insensata”. Ecco il suo senso: la battaglia di Kreminna Il Cremlino ripete che l’occidente non vuole negoziare per dividere l’opinione pubblica. Putin bombarda e fa pressione sui cittadini occidentali alla ricerca di compromessi. La strategia dell’ambiguità 27 DIC 2022
il colloquio Telefonata Zelensky-Meloni. La premier: "Pieno sostegno a Kyiv. L'ho invitato a Roma" "Ribadito il massimo impegno dell'Italia", dice la presidente del Consiglio, che ha confermato l'intenzione di recarsi presto in Ucraina. "Ho ringraziato Meloni per la solidarietà", la risposta del leader ucraino che ha aggiunto: il governo italiano "sta valutando la fornitura di sistemi di difesa a protezione dei cieli" 27 DIC 2022
a carte scoperte Kyiv chiede la rimozione della Russia dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. Il blitz e “i padroni” Tra il 25 e il 26 tre morti russi. La Russia usa l'attacco non rivendicato per ribaltare la propaganda. Intanto continua a bombardare, a cominciare da Kherson. Zelensky vuole Putin fuori dal tavolo decisionale delle Nazioni Unite 27 DIC 2022
piccola posta Natale nel teatro di Odessa: l’Opera, il missile supersonico, l’orecchino strappato Kherson bombardata la vigilia. A Santo Stefano la conta dei crimini di guerra russi è di 76.583. Il capo della polizia nazionale ha detto che il "Capodanno si svolgerà in condizioni di guerra totale" 27 DIC 2022
Tiranni dall'est Dai persiani a Putin: lo studio del dispotismo orientale allontana Mosca dall’Europa La tirannide come elemento ricorrente: nella Persia degli Achemenidi, come notarono i filosofi greci all’origine del pensiero politico, e nell'Unione sovietica di Stalin, come evidenziò in un saggio Karl August Wittfogel. E oggi anche nel regime degli ayatollah in Iran. Una tradizione millenaria di odio per la libertà Maurizio Stefanini 26 DIC 2022
Le mille luci dell’Ucraina L'Occidente al buio e al freddo poi non c'è restato, l'Ucraina sì: il buio e il freddo sono la conseguenza dell’assalto dell’esercito russo, sono pianificati da Mosca perché durino 24 DIC 2022