oggi il vertice Cosa ci fanno a Vienna diciotto russi sanzionati dall’Ue La capitale austriaca ospita una delegazione della Duma che parteciperà al vertice dell’assemblea parlamentare dell’Osce. Kyiv ha già fatto sapere che non prenderà parte al summit Pietro Guastamacchia 23 FEB 2023
piccola posta Un anno di guerra, sì, ma al diavolo gli anniversari Obiettivo: far passare inosservato questo giorno qualunque. Meglio una visita al cimitero storico dei cosacchi nella vecchia periferia di Odessa, città che non finisce mai e per questo difficile da conquistare 23 FEB 2023
Ritorno in Italia Lega e FI circondano Meloni: la premier sulla guerra è sola Giorgia torna a Roma soddisfatta del bilaterale con Zelensky, ma è sfiancata dalle contorsioni estere dei suoi stessi alleati. L'avvertimento di Lollobrigida: "Il nostro ancoraggio alla Nato e all'occidente fa parte dell'accordo siglato prima delle elezioni. Sarà onorato da tutti" 23 FEB 2023
Il commento Meloni meglio del previsto, in Italia e all’estero. La romanità concilia, rassicura, addomestica tutto La premier si riprende lo spazio vacante del romanesco nazional-popolare. Va in Ucraina, si commuove, fa la paladina della libertà. In patria è capace di cavarsela e "buttarla in caciara". Doti che la presidente non deve invidiare nemmeno a Mario Draghi Andrea Minuz 23 FEB 2023
Dagli elmetti ai carri armati La conversione tedesca su Kyiv spiegata da Roth (Spd) Il presidente della commissione Esteri del Bundestag ci spiega perché armare l'Ucraina è giusto. E perché la mancanza di rapidità di Scholz negli investimenti militari è dovuta ad alcune resistenze nel partito e nella società tedesca Daniel Mosseri 23 FEB 2023
Il parere degli esperti Dentro "all’effetto Zelensky", che ha allargato la forza degli ucraini "I Volodymyr d'Ucraina sono 40 milioni". Secondo gli storici Onuch e Hale, il comportamento patriottico del presidente non è isolato nel paese. Il suo risultato è stato far crescere il sentimento di patria, contro il quale si è scatenata la propaganda russa Luciana Grosso 23 FEB 2023
La propaganda russa in soccorso di Berlusconi La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, utilizza le parole di Zelensky contro il Cav. per paragonare il sistema politico ucraino al fascismo 22 FEB 2023
Il video "Perché l'Ucraina raggiunga la pace, dobbiamo aiutarla dal punto di vista militare" Il direttore Claudio Cerasa spiega ai microfoni di Rtl 102.5 perché vanno inviate armi a Kyiv e perché la guerra può davvero finire nel 2023 22 FEB 2023
l'ucraina guarda alla russia Quando Putin parla, Kyiv ha una regola: fare il contrario. Basta guardare Kherson Le bombe sulla “città colpevole” mentre si avvicina il 24 febbraio. Il discorso del presidente russo visto dall'Ucraina 22 FEB 2023
il commento La democrazia forever, non ci stancheremo. Il gran discorso di Biden a Varsavia Il presidente americano in Polonia ha scandito le parole chiave dei valori che rendono forte e unito l’occidente. Ai dittatori bisogna urlare “no no e no”: non ci leverete la nostra libertà 22 FEB 2023