Storia di una marea nera che ha distrutto diritto e politica Dal popolo dei fax ai 25 mila del Fatto che gridano “fuori i nomi”. Lo stile questurino, i bolli. E' l'apoteosi del piazzapulitismo
Voglio il mio idraulico ministro della Giustizia Per liberare lo scarico del mio bagno ha versato tre litri di acido muriatico nella cassetta. Ha funzionato meglio del metodo Bonafede-Davigo-Travaglio Guido Vitiello
Italiani, ancora uno sforzo sulla giustizia L'Italia è il paese in cui l'ordine giudiziario è rappresentato da un magistrato che sostiene la presunzione di colpevolezza, anche se decine di migliaia di persone sono state risarcite per essere state ingiustamente detenute Adriano Sofri
Gaia castiga tutti La lite con Travaglio, poi quella con Fusaro, con Casalino, con il Cav. Il soldato Tortora è sempre in trincea Michele Masneri
Come finirebbe "Il Portaborse" oggi? Forse ci sarebbero Travaglio e Gomez che prendono a mazzate non un’auto di lusso, ma una bara Guido Vitiello
Sono tornati gli Starsky & Hutch della giustizia italiana: Travaglio e Davigo L'intervista rilasciata dall'ex pm di Mani Pulite al direttore del Fatto Quotidiano sembra più un dialogo allo specchio Ermes Antonucci
Nicosia, specchietto per le allodole del fronte antimafia contro la Consulta La petizione del Fatto contro l’alleggerimento del 41 bis e il sostegno di magistrati e istituzioni in spregio di ogni principio basilare dello stato di diritto Ermes Antonucci
Il sedimento Cinque stelle che si oppone alla dissoluzione Grillo e Travaglio hanno parlato della natura biodegradabile del movimento. Tutto però sta a intendersi sulla nozione di scioglimento Guido Vitiello
Pignatone in Vaticano riapre la partita nomine al Csm Il Papa sceglie a capo del tribunale della Santa Sede il pm di Mafia Capitale e manda in crisi i teorici della discontinuità alla procura di Roma Ermes Antonucci