GranMilano Fnm compra Serravalle. Ecco la holding dei trasporti Nasce il primo polo integrato autostrada-ferrogomma in Italia, in grado di offrire un modello di gestione integrata della domanda e dell’offerta di mobilità 07 NOV 2020
il tpl dimezzato Trasporti, capienza al 50 per cento. Il trucco di Conte (e del Mit) Con il nuovo dpcm autobus e metro viaggiano a capacità ridotta. Ma nel decreto non ci sono misure dedicate al Tpl, solo più smart working e didattica a distanza. Guardare oltre per non ritrovarsi a dicembre con i mezzi (di nuovo) pieni 04 NOV 2020
Spazio Okkupato Apartheid Generation Una modesta proposta per mitigare i rischi di contagio intergenerazionale in famiglia e sui mezzi di trasporto Giacomo Papi 22 OTT 2020
editoriali Nel dpcm si sono dimenticati i trasporti L’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri tralascia una cosa fondamentale: i mezzi pubblici sovraffollati Redazione 20 OTT 2020
A che punto siamo con il distanziamento sui mezzi pubblici? Il Cts parla ancora di criticità, ma nell'ultimo dpcm non ci sono nuove misure. L'ipotesi degli accordi con i privati (come a Treviso) e quello che ancora manca: un indirizzo generale del Mit e nuovi fondi Maria Carla Sicilia 19 OTT 2020
GranMilano Il contagio viaggia in tram e va forte. L’impossibile scelta sui trasporti Il limite di affollamento sui mezzi non è stato ritoccato nemmeno dopo i moniti del comitato tecnico scientifico. La soluzione sarebbero orari scaglionati per uffici e scuole, ma nessuno riesce a metterci mano Daniele Bonecchi 15 OTT 2020
Emergenza trasporti: cosa non è stato fatto, cosa si può fare L'affollamento sui mezzi pubblici era prevedibile, ma non si è agito. Suggerimenti (sulla domanda e sull’offerta) per limitare l’affollamento Andrea Giuricin 15 OTT 2020
L'intervista Azzolina: "La scuola è sicura e non chiuderà: niente lockdown degli studenti" La titolare grillina dell'Istruzione: "Io mi chiedo perché la scuola deve essere sempre il primo elemento sacrificabile nei ragionamenti che sento in queste ore. Guardi che è sintomatico dell’idea di Paese". E invita i governatori a collaborare. Simone Canettieri 15 OTT 2020
La De Micheli conferma l'80 per cento di capienza e apre all'accordo coi bus privati La riunione su scuola e trasporti produce una mezza soluzione. Servono 500 milioni per siglare dei contratti coi gestori dei mezzi turistici, che da giorni protestavano col Mit. La lettera della ministra dem alla collega Azzolina, la risposta di Viale Trastevere. Poi l'intesa Valerio Valentini 14 OTT 2020
Il rompicapo dei trasporti ha una sola soluzione: ridurre i passeggeri. Didattica a distanza o smart working? I pendolari che prima della pandemia prendevano i mezzi pubblici erano 3 milioni ogni giorno e a giudicare dalla folla sugli autobus oggi sono ancora troppi. Se la scuola non è in discussione allora è caso di ripensare al lavoro agile Maria Carla Sicilia 13 OTT 2020