Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Dopo Bruxelles, la Russia offre la sua cooperazione all'Europa Il ministro degli Esteri di Mosca Sergei Lavrov esorta l'Ue a mettere da parte i giochi geopolitici per impedire che i terroristi si impossessino del continente. Stati Uniti: Trump consolida la sua leadership. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 23 MAR 2016
Per combattere il terrore serve adottare il modello israeliano Dai commenti della stampa israeliana all'attentato di Bruxelles traspare orrore, ma anche amarezza per la differenza di reazione provocata da eventi simili in medio oriente. Israele, scrive Haaretz, ha messo più volte in guardia l'Europa sull'inefficacia di una risposta troppo morbida agli attacchi del terrorismo. Redazione 23 MAR 2016
Fine incubo mai, ma ancora non crediamo che gli spari sopra siano per noi Tutto è sempre più ravvicinato e noi siamo sempre meno sconvolti, ma più attenti ai dettagli. Ogni volta diciamo: è nostra questa città colpita, ogni ennesima volta ci chiediamo perché, ma sempre con minore slancio e convinzione. 23 MAR 2016
Simbologia e non solo. Perché lo Stato islamico ha colpito il Belgio Propaganda tra musulmani, istituzioni paradossalmente più vulnerabili che altrove, integrazione mancata. Tutte le ragioni per cui i jihadisti hanno colpito Bruxelles. Che fare? Abbandonare le illusioni e mettere in pratica i controlli. Che cosa può insegnare l’Italia all’Europa. Alfredo Mantovano 23 MAR 2016
Consiglieri, terrorismo, Nato: prende forma l’isolazionismo di Trump Fra il discorso all’Aipac e gli attentati di Bruxelles: “Chiuderei le frontiere finché non abbiamo capito cosa sta succedendo. Stiamo facendo entrare gente senza una vera documentazione”. 23 MAR 2016
Il nostro realismo imbecille è il bilancio dell’ennesima mattina dopo L’Europa ha cercato di rimpannucciare l’ordine sparsissimo in cui ha affrontato la nuova fase del conflitto universale, quella aperta dall’inizio della guerra civile siriana, che ha ormai superato il lustro, chiamando realismo la propria renitenza alla leva. Adriano Sofri 23 MAR 2016
La proposta del Cav. Berlusconi: “Siamo in guerra, è ora di essere uniti e estirpare il cancro dell’Isis” La proposta del Cav. al Foglio: “Via gli egoismi nazionali. Serve una coalizione contro la fabbrica della morte”. Per vincere bisogna combattere. "Questa crisi per l’occidente potrebbe essere più grave anche della guerra fredda, che se non altro rispondeva a delle regole e a delle logiche prevedibili e in qualche modo controllabili". Silvio Berlusconi 23 MAR 2016
“L’assedio di Bruxelles”. Il romanzo che anticipò la guerra tra islam, fiamminghi ed euroburocrati Distopia brussellese. Scritto nel 1996 dall’ingegnere belga Jacques Neirynck, immagina un futuro in cui l’islam ha conquistato Molenbeek e vuole resuscitare la Umma. Marco Valerio Lo Prete 23 MAR 2016
I colpi del terrorismo L’attacco islamista a Bruxelles rivela la grande disgregazione dell’Europa Tre esplosioni, 34 morti e 200 feriti. Lo Stato islamico rivendica. “Altri jihadisti ancora in giro”, dicono le autorità – di David Carretta David Carretta 22 MAR 2016
Speciale. Cosa sappiamo finora degli attentati di Bruxelles Una raccolta di fonti, informazioni e notizie utili messe in ordine per farsi un'idea chiara sugli attacchi in Belgio Mario Sechi 22 MAR 2016