Il fronte interno Parla Abdel-Samad. “Il ‘fascismo islamico’ all’assalto della cultura occidentale. Stiamo perdendo” 24 MAG 2017
Il bombarolo di Manchester ha seguito il modello Ansbach o il modello Parigi 2015? L’intelligence contava su un meccanismo locale per tenere d’occhio i sospetti, è saltato 23 MAG 2017
Identificato l'uomo che si è fatto esplodere. Cosa sappiamo dell'attentato di Manchester Un ordigno è esploso nel foyer della Manchester Arena al termine del concerto di Ariana Grande. Almeno 22 morti (tra cui una bimba di 8 anni) e 59 feriti. La polizia ha confermato che si tratta di un atto di terrorismo suicida compiuto da un giovane di 23 anni, Salman Abedi. Diversi i falsi allarmi per sospetti pacchi bomba Redazione 23 MAG 2017
Un ufficiale tedesco filonazista preparava un attentato "false flag" Complotti, questa volta per davvero 10 MAG 2017
"È in corso l'evangelizzazione dell'Europa. Ma da parte dell'islam" "L'Occidente era creatore di senso, ma ora non è più niente". Un estratto dell’intervento dello scrittore algerino Boualem Sansal alla Fiera del Libro di Francoforte Boualem Sansal 30 APR 2017
Un arresto e un'espulsione in un'operazione antiterrorismo a Brindisi: "Legati all'attentatore di Berlino" Un congolese di 27 anni è stato arrestato dalla polizia di Brindisi e un marocchino di 22 anni è stato espulso a conclusione di una indagine portata avanti dalla Digos della Questura della città pugliese Redazione 28 APR 2017
Perché Baghdadi non ha influenzato il primo turno francese Le città più colpite dalla sequenza di stragi islamiste votano contro Le Pen. Ecco un paio di ipotesi di lavoro 25 APR 2017
Il sonno della ragione fa crollare il sistema sugli Champs-Elysées Terrore islamista? Guerra, resistenza e sicurezza repubblicane in pasto a una retorica eccessiva: segno della trasformazione di una tragedia in tragicommedia 23 APR 2017
La differenza tra un pistolero e un jihadista La Francia ha offerto il sacrificio di 238 persone al jihadismo ma stavolta la denuncia accorata del totalitarismo islamico è agganciata non alla realtà ma alla sua parvenza emozionale. Perché non vanno confuse tragedie e tragicommedie 21 APR 2017