Ci balocchiamo con “Imagine” di John Lennon mentre il jihad ammazza E’ lo stesso clima del post Londra 2005. Anche allora quasi tutti i direttori di giornali si spesero in lacrimose geremiadi sul fatto che no, i terroristi non avrebbero cambiato “il nostro stile di vita”. Il 7 gennaio avevano tirato tutti un sospiro di sollievo, “è per i vignettisti”, dissero. Oggi è più difficile pensare che non li riguardi tutti. 15 NOV 2015
"Difenderemo i nostri valori". Già, ma quali valori? Non si può “difendere” nulla, né “vincere” nulla, senza che ciò per cui ci si deve battere valga la pena effettivamente, come contenuto, come concetti e come piacere. Soprattutto, senza che ciò per cui ci si batte riempia di contenuto pieno di vita le parole altrimenti vuote e retoriche, che dobbiamo presentare come risposta a quei ragazzi appesi dalle finestre del Bataclan. Giovanni Maddalena 15 NOV 2015
Il percorso europeo degli attentatori, la pista belga e il dramma dell'Ue Si rafforza l'ipotesi che almeno due attentatori siano arrivati in Europa mescolandosi al flusso di migranti giunti dai Balcani. I dubbi sulle frontiere aperte David Carretta 15 NOV 2015
Il Papa: "Usare il nome di Dio per questi atti intollerabili è una bestemmia" In una piazza San Pietro blindata, il Papa commenta la strage di Parigi: "Tanta barbarie ci lascia sgomenti e ci si chiede come possa il cuore dell’uomo ideare e realizzare eventi così orribili". 15 NOV 2015
Ipocrisie e non solo. La tempesta perfetta dietro il dramma di Parigi Non avendo elaborato un piano in Siria, ora ci troviamo costretti a gestire tutto quel che ne è derivato, come la crisi migratoria. In che senso serve subito il partito del "hit reset" - di Paola Peduzzi 15 NOV 2015
Tra paura e stordimento, i parigini provano a riprendersi la loro città. Lettera da Parigi Si prova a tornare alla normalità ma lo choc per gli attentati, a differenza di quanto successo dopo Charlie Hebdo, è ancora vivo. Viaggio per le vie della capitale francese 15 NOV 2015
Non è solo terrorismo, l'Islam integralista dell'Isis è come il nazismo Dobbiamo affermare che non è più tempo di sentirsi in colpa e fare distinguo tenendo solo presente che l'Islam non è il terrorismo così come il cristianesimo non era la sant'inquisizione ma che l'isis è come il nazismo Marco Carrai 15 NOV 2015
"Atto di guerra". La frase di Hollande serve a far scattare l'articolo 5 del trattato Nato Come dopo l'11 settembre, adesso può mettersi in moto il patto di solidarietà e l'azione militare tra stati del Patto atlantico. Il nuovo scenario in Siria, Iraq e l'ipotesi di un impegno senza furberie da parte dell'Italia. Mario Sechi 14 NOV 2015
La visione miope dell'Europa che emerge dietro la strage di Parigi Egoismi, priorità sballate, arretratezze politiche. Quali sono i limiti politici e strutturali del nostro Continente nella difesa della sicurezza dei cittadini. L'ex presidente del Consiglio Mario Monti sul Foglio Mario Monti 14 NOV 2015
Ucciso in Libia un leader dello Stato islamico Venerdì notte due caccia americani F-16 partiti da una base in Inghilterra hanno ucciso un capo dello Stato islamico in Libia, vicino Derna. L’attacco arriva assieme alla strage di Parigi, ma è il frutto di un’operazione cominciata da tempo e segna l’apertura di un terzo fronte della campagna aerea dell’America contro il gruppo estremista. 14 NOV 2015