Banchieri all’angolo Anche nel 2016 imploreremo i sacerdoti della moneta. Ma a Draghi restano poche cartucce. “La Bce rischia di andare a sbattere contro un muro”, dice al Financial Times Hans Magnus, autorevole senior economist di Ubs: “Un’ulteriore spinta espansiva può eccitare i mercati finanziari, ma ho i miei forti dubbi che possa avere una qualche influenza sulla crescita”. Ugo Bertone 01 GEN 2016
L'America ha Fed nella ripresa La Federal Reserve ha deciso di aumentare i tassi d’interesse dello 0,25-0,50 per cento. Ma quanto è anormale la nuova normalità? Stefano Cingolani 16 DIC 2015
Pennsylvania Avenue Quante chiacchiere nella Fed sulla “stretta” del decennio I membri del direttivo hanno ragioni valide ma opposte sull’atteso rialzo dei tassi. Chi ascolterà Yellen? Domenico Lombardi 16 SET 2015
L’incantesimo di Potter Chi è il mago della Fed che toglie le castagne dal fuoco a Janet Yellen Come Simon Potter drena l’enorme liquidità iniettata dalla Fed e prepara la prima stretta monetaria dal 2006 Ugo Bertone 15 SET 2015
Perché la Cina ci abituerà alle montagne russe Perdite, guadagni, "rimbalzi". Leggere Coase per capire quel che sta avvenendo e che cosa ci riserva il futuro. Per questo colosso, con un miliardo e 200 milioni di abitanti e un pil stimato come il secondo del mondo, le lenti occidentali per quanto raffinate servono a poco. Francesco Forte 27 AGO 2015
Shanghai rimbalza (più 5,3 per cento) e la Banca centrale taglia il tasso di riferimento dello yuan Dopo aver perso il 20 per cento da giovedì scorso, l'indice cinese torna a guadagnare. Bene le Borse europee. La Fed allontana modifiche ai tassi di interesse Redazione 27 AGO 2015
Il peso contraddittorio dei dati statistici L'allentamento del credito è insufficiente per dire che siamo fuori dal tunnel. Ma non giustifica la tifoseria dei gufi. Redazione 11 AGO 2015