Il cattivo maestro Da buon americano, predicatore moderato, a leggenda per terroristi e islam radicale. Colpa di un incontro proibito durante il Ramadan. Anwar al Awlaqi è stato ucciso da un drone nel 2011. Ma ancora oggi i suoi sermoni sono i più seguiti tra i guerriglieri di al Qaida. 07 SET 2015
Il patriarca siriano: "Bisogna fermare il conflitto alle radici, non fare discorsi sull'accoglienza" Nella ridda di dichiarazioni, commenti, analisi sulla emergenza migratoria (analisi che spesso hanno il difetto non secondario di non distinguere tra migrante e profugo, concetto invece ben chiaro alla cancellieri tedesca Angela Merkel), fanno rumore le parole di un presule siriano, il patriarca cattolico greco-melkita, Gregorio III Laham. 06 SET 2015
Perché l'Europa "compassionevole" si autoaccusa di tutti i mali invece di agire Il filosofo francese Pascal Bruckner, in una intervista al Figaro, chiede alla classe politica e intellettuale di realizzare i veri responsabili della strage di Bodrum: gli islamisti che assediano Kobane, col tacito benestare di Erdogan. Alla radice di tutti i tic che impediscono all'Europa di evitare nuove Siria o Iraq Redazione 05 SET 2015
Odissea a Kobane La traiettoria tragica di una famiglia, dalle prigioni di Assad alla battaglia contro Baghdadi. Tornare a morire nella leggendaria Kobane dopo che il mare ha preso tutto 04 SET 2015
I valori e le canaglie Il tredicenne siriano Kinan Masalmeh, con il suo volto serio, il suo eloquio equilibrato e realista, i suoi occhi intelligenti, ha detto in poche parole quello che qui si ripete da mesi inascoltati: passiamo dai valori ai fatti, “fermate la guerra in Siria e noi non verremo più in Europa”. 04 SET 2015
L’indignazione e la guerra E’ stato distrutto un altro tempio a Palmira, i siriani fuggono in massa dal terrore jihadista. Ohibò, è uno scontro di civiltà! Ma se dici che è necessario intervenire militarmente, gli indignati guardano altrove 03 SET 2015
La campagna segreta dei droni di Obama in Siria Gli Stati Uniti hanno condotto attacchi nel paese contro lo Stato islamico con operazioni congiunte di Cia e Pentagono 02 SET 2015
“In Siria e Iraq è un genocidio” Il vescovo caldeo di Erbil, capoluogo del Kurdistan iracheno, mons. Bashar Warda, ha scelto la platea americana di Indianapolis per esortare l’occidente a chiamare le cose con il loro nome: quel che sta accadendo tra Siria e Iraq da più d’un anno, ha detto, “è un genocidio”. Redazione 29 AGO 2015
Per una riforma (reale) dell'islam I musulmani moderati "non fanno abbastanza" contro "l'ideologia diabolica" dello Stato islamico. Il discorso della regina Rania di Giordania in Francia Redazione 27 AGO 2015
Il vescovo di Erbil: "E' un genocidio, non si aspettino vent'anni per dirlo" Dopo Mosul, potrebbe toccare a Erbil, da più di un anno ancora di salvezza per le minoranze cacciate dalla piana di Ninive dalle milizie del Califatto islamico di Abu Bakr al Baghdadi. L'allarme l'ha dato il vescovo della città curda, Bashar Warda. 27 AGO 2015