Occidente sotto a un tir: il jihad Siamo in guerra. Da Atocha a Nizza. Ricognizione (non esaustiva) degli attentati islamisti contro l’occidente: si parte dall’oggi andando a ritroso nel tempo, fino all’attacco di al Qaida a Madrid nel 2004. Redazione 16 LUG 2016
Dove e quando lo Stato islamico ha colpito fuori dal medio oriente Gli attentati islamisti dal 2014 a oggi hanno colpito in tutti i continenti. Un'infografica riassume come hanno colpito bombe, proiettili e coltelli in nome di Allah. 16 LUG 2016
Perché l’Italia è ancora immune dal terrore C’entrano l’intelligence, il caso e i numeri dell’islam. Ma ecco i campanelli d’allarme. Cristina Giudici 15 LUG 2016
Attentato dopo attentato, Hollande annuncia raid. Ma Raqqa è sempre lì Il camion refrigerato era stato noleggiato l’11 luglio, per due giorni, ma il 13 non era stato riconsegnato: era parcheggiato non lontano dalla Promenade des Anglais di Nizza, uno dei lungomare più celebri al mondo. Redazione 15 LUG 2016
Perché dopo l'attentato di Nizza si è tornati a parlare di "lupi solitari" "Colpiteli con tutte le armi: pistola, coltello, esplosivo, persino veleno e pietre" Enrico Cicchetti 15 LUG 2016
La Francia si riscopre debole e parla apertamente di "terrorismo islamista" La Francia è entrata in quella che Pascal Bruckner, intellettuale e filosofo, ha definito la "routine dell'abominevole", quello di Nizza è soltanto un nuovo episodio della guerra che l'islam radicale ha dichiarato all'occidente, anche se alcuni si ostinano a individuare altri nemici. Mauro Zanon 15 LUG 2016
Francia sotto attacco. Ecco dove hanno colpito i terroristi dal 2012 a oggi. Un'infografica Breve cronologia degli attentati di matrice islamica sul suolo francese negli ultimi anni. Dagli spari a Montouban e Tolosa contro due paracadutisti e una scuola ebraica, al tir sulla folla di Nizza che festeggiava la presa della Bastiglia. Redazione 15 LUG 2016
La morte “ritardata” di Al Shishani e l’intesa tra curdi e Usa che non piace a Baghdad Omar Al Shishani è morto “da martire”, secondo l’agenzia ufficiosa dell’Isis, Amac. Il più importante comandante militare del sedicente Stato islamico era stato dato per morto più volte, la penultima nello scorso marzo, in un colpo aereo americano nel territorio siriano di Raqqa. Adriano Sofri 14 LUG 2016
Elogio dei popoli occidentali che si ribellano a queste élite Il fallimento di Obama sancito da quanto avvenuto a Dallas la scorsa settimana, quello inglese dalle urne pro Brexit, sono un avvisaglia di quanto potrebbe succedere in autunno in Francia, Austria e Italia. L'occidente in crisi torni al discorso di Benedetto XVI a Ratisbona e abbracci Putin. Riccardo Ruggeri 11 LUG 2016
Il capo dell’intelligence italiana vola a Damasco per incontrare Assad Manenti, direttore dell'Aise, incontra il presidente siriano: è la visita del funzionario europeo più alto in grado dal 2011. I siriani cercano una via di uscita dalla fossa degli stati pariah 08 LUG 2016