Il richiamo dell’America bianca Il fenomeno Trump spiegato dall’ideologo della destra identitaria 05 MAR 2016
Roma Caput Libia L’Egitto e la Francia appoggiano un po’ troppo il generale Haftar e complicano i negoziati – di Daniele Raineri 04 MAR 2016
E se poi l’elettore di Sanders preferisce Trump a Hillary? Dallo staff della Clinton tifano Donald Trump, miglior avversario augurabile per la corsa alla Casa Bianca. Ma votare per lui per mandare un messaggio a Washington sta prendendo la forma di un contagio. La sensazione di far saltare il tavolo apparecchiato dai professionisti della politica è elettrizzante. Stefano Pistolini 04 MAR 2016
Trump sotto pressione, Hillary prende appunti “Trump difende la misura del suo pene”, titolava a caldo la Cnn, senza esagerare: questo è l’esordio del dibattito repubblicano di Fox News. Poi una sontuosa Megyn Kelly ha messo all'angolo Donald. 04 MAR 2016
Le truppe del partito La complicata strategia di Romney per dare un senso al “Never Trump” L’ex candidato (sconfitto) si fa portavoce dell’establishment e detta la linea: sottrarre delegati a Donald, poi si vedrà. L’asse Murdoch-Koch 04 MAR 2016
Due ostaggi italiani uccisi Sabratha è la città libica dei sequestri che ha fatto il doppio gioco con Is Laddove sono stati uccisi Failla e Piano il governo locale collaborava con i terroristi, fino a uno strike americano. Le Forze speciali italiane. 03 MAR 2016
L'amministrazione Obama sta dando un vantaggio improprio a Google sulla internet tv? Cosa c'è dietro alla decisione americana di favorire gli over the top (che fa imbizzarrire gli operatori della rete) Andrea Giuricin 03 MAR 2016
"Nessun genocidio contro i cristiani in Siria e Iraq", per la Casa Bianca è questione di cavilli legali Per il portavoce della Casa Bianca, John Earnest, manca "la vera determinazione legale" per poter usare la parola "genocidio" in riferimento alla persecuzione dei cristiani. Appello di Robert P. George e Cornel West: "In nome della decenza e delal verità, chiamate le cose con il loro nome". 03 MAR 2016
“Lo Stato islamico s’espande come un cancro tra i rifugiati” Il generale americano Philip Breedlove denuncia le infiltrazioni jihadiste tra i migranti e il piano della Russia contro l’Europa 03 MAR 2016
Trump? Il cattivo di “Ritorno al Futuro” Ecco perché Donald Trump ha sempre avuto un’aria famigliare, troppo famigliare, e nonostante l’assurdità estetica, nonostante i capelli e la polemica sulle dita delle mani, troppo corte e indicative di altre segrete piccolezze, c’è qualcosa in lui di paradossalmente grande. Il motivo è un film, anzi una trilogia. 03 MAR 2016