Un mezzo avviso di sfratto al ministro Spadafora, firmato Luca Lotti “Il calcio è un’industria da 1 miliardo di euro. E lui traccheggia, fa il populista come se non ci fossero in ballo denari e persone”. Cambiare ora la legge Giorgetti. Intervista tra sport e governo 06 MAG 2020
il foglio sportivo Idee per la “rivoluzione dolce” che dovrà cambiare e salvare lo sport Investimenti strutturali, trasformazione delle città, attenzione alla salute. Il segretario generale della Fidal, Fabio Pagliara: “Ho avuto il Covid, bisogna ricominciare. Così” Fabio Pagliara 03 MAG 2020
Con il nuovo Dpcm si può fare sport, ma a patto di non divertirsi Tracima dal provvedimento del governo, un tacito afflato superstizioso che presuppone la necessità dell’espiazione Antonio Gurrado 28 APR 2020
il foglio sportivo - a scuola di sport La Grande Guerra sul campo La Prima guerra mondiale la si può raccontare attraverso storie di sport e di sportivi al fronte, ma l’episodio più toccante resta quello della tregua di Natale del 1914 Mauro Berruto 28 APR 2020
La preoccupazione di Barelli (Federnuoto): “Così salta il sistema sportivo” “Altro che Olimpiadi. Senza aiuti lo sport muore”. Il presidente della federazione del nuoto: “Lavoriamo a un protocollo per la riapertura, ma la situazione è grave” Roberto Perrone 26 APR 2020
il foglio sportivo Il silenzio tra le coppe che aspettano di essere alzate ancora L’azienda famigliare italiana che fa coppe e medaglie per calcio, pallavolo, nuoto e adesso ha spento i macchinari. “Champions ed Europa League 2020 le abbiamo consegnate, serviranno?” Emmanuele Michela 24 APR 2020
Riaprire anche lo sport? Proviamoci Servono garanzie, ma tenere tutto ancora fermo farà fallire il sistema Redazione 24 APR 2020
il foglio sportivo - a scuola di sport Come correva la Belle Epoque Nei primi anni del Novecento tutto va veloce, corre, la qualità della vita accelera come mai prima: nascono l’illuminazione elettrica, la radio, il cinema. E cinquanta milioni dipersone assistono ai secondi Giochi Olimpici dell’èra moderna Mauro Berruto 23 APR 2020
Quando il Pallone non era il calcio Sferisteri e non stadi, quell’Italia che smaniava per il pallone col bracciale. Da Leopardi a Guerrini, dal Belli a De Amicis, fasti e declino del gioco “che fece l’Italia” 23 APR 2020
il foglio sportivo Un “lodo Wimbledon” per tutto lo sport Che cosa può insegnare lo stop del torneo di tennis più famoso del mondo: qualità, realismo, visione Roberto Perrone 19 APR 2020