gli amanti C'è un flirt molto chiacchierato tra il New York Times e Facebook La relazione speciale tra la testata e la piattaforma è iniziata quando Zuckerberg ha creato la sezione news. Ma per il quotidiano ci sono degli aspetti pericolosi, primo tra tutti la perdita di credibilità. Una soluzione potrebbe esserci e ci sta lavorando il Congresso Greta Privitera 24 APR 2021
Internet rischia di diventare una (enorme) casa editrice Il web è libero e decentralizzato da sempre grazie a una legge federale americana che ora tutti, da destra e da sinistra (e persino Zuckerberg), vogliono stravolgere senza sapere bene cosa succederà Cecilia Sala 10 APR 2021
Alla ricerca del like Così tecnologia e social influenzano la percezione del nostro corpo Più selfie e videocall, aumentano le richieste di interventi chirurgici per migliorare il volto 16 GEN 2021
Per un pugno di follow Rissa, video, social, hype e alla fine nuovi follower: unica vera merce di scambio, perché dal numero di seguaci si misura tutto Roberta Benvenuto 15 GEN 2021
Salvare i social dagli eversori Nessuna censura, la sfida per le democrazie liberali è quella di difendere gli strumenti che favoriscono la libertà di parola dai ricatti dell’autocrate di turno C.A. Carnevale-Maffè e Carlo Piana 11 GEN 2021
Come capire se siete stati hackerati e cosa fare Da Facebook a Google, passando per Netflix. A volte i nostri account vengono compromessi, ecco cosa fare quando succede Pierguido Iezzi 02 SET 2020
Il Foglio 48ore Il bazar del consenso. I social come derivato del gioco politico La marcia su Facebook di Salvini e il boom-bust del M5s. Se il tifo in rete è gonfiato dalla propaganda non corrisponde alla realtà e scoppia come una bolla. Vendere promesse fake crea danni reputazionali Francesco Forte e Angelo Saccaro 08 SET 2019
“Deumanizzazione”, Trump e il dilemma dei social Il compromesso tutto sbagliato di Twitter sulla libertà d’espressione 11 LUG 2019
Per un'ecologia dei social media Mente, comunicazione e algoritmi. Come cambiano norme e valori su cui si giocano sfide legali ed economiche. Una “storia critica” delle grandi piattaforme del web e delle relazioni sociali nella cultura della connettività Franco Debenedetti 25 MAR 2019
Sui social le dimensioni (degli uragani) non contano In caso di calamità naturali i tweet dei vostri amici sono più affidabili di quelli degli influencer Daniele Pirozzi 24 FEB 2019