Tradito, profanato, macellato, a volte scomparso. Il corpo della nazione Dalla Libia alla Siria. Carne oggetto di trattativa e di riscatto. “L’autopsia di Tripoli è stata una vera e propria macelleria”, dice l’avvocato. Rabbia. Perché quei corpi sono nostri. Siamo noi. E’ la loro violazione a illuminare la verità: sono italiani. Come Giulio Regeni. Mario Sechi 12 MAR 2016
I documenti trafugati sui combattenti dello Stato islamico sono attendibili? Secondo alcuni analisti il leak di 22 mila file con i dati di migliaia di jihadisti sarebbe un "tesoro". Eppure, c'è più di qualcosa che non torna sulla loro autenticità. Un'infografica spiega la mappa dei miliziani del califfo secondo il carteggio allo studio dei servizi segreti occidentali. 11 MAR 2016
"Nessun genocidio contro i cristiani in Siria e Iraq", per la Casa Bianca è questione di cavilli legali Per il portavoce della Casa Bianca, John Earnest, manca "la vera determinazione legale" per poter usare la parola "genocidio" in riferimento alla persecuzione dei cristiani. Appello di Robert P. George e Cornel West: "In nome della decenza e delal verità, chiamate le cose con il loro nome". 03 MAR 2016
Il lato perdente della strategia di Obama L’Amministrazione Obama progetta di inviare alcune decine di soldati delle forze speciali in Nigeria per aiutare l’esercito nella lotta contro Boko Haram – o per meglio dire contro lo Stato islamico nell’Africa occidentale, ché ormai la continuità tra le due organizzazioni è assoluta. Redazione 27 FEB 2016
Una road map per la Siria Da quando Putin al telefono con il presidente americano Obama ha accettato l’ipotesi di una cessazione delle ostilità, circolano molti dubbi sulla volontà di Mosca di dar seguito all’accordo. Il presidente russo e Assad garantiscono il rispetto della tregua. Ma serve un’agenda. Redazione 25 FEB 2016
Il Papa e la parabola della zizzania: a chi spetta estirpare l'erba cattiva dalla Siria “La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo”. Ho ascoltato un dibattito organizzato dall’Istituto Sturzo e dalla Fondazione Italianieuropei sopra l’ultimo numero della rivista. Adriano Sofri 24 FEB 2016
Pasdaran Air E’ già passata l’una del mattino quando un Ilyushin-76 delle aerolinee siriane decolla dall’aeroporto internazionale Imam Khomeini di Teheran. Fa la spola tra Iran e Siria, spesso numerose volte al giorno. Vola in incognito, in violazione delle norme dell’aviazione civile internazionale. Emanuele Ottolenghi 23 FEB 2016
Un cessate il fuoco in Siria Accordo tra Obama e Putin per una tregua. Ci sono punti poco chiari Redazione 22 FEB 2016
Obama e i raid Sirte è una nuova Raqqa, stessa brutalità, stesso controllo. I piani dell'intelligence americana e quelli europei. 19 FEB 2016
Tra Erdogan e Putin L’Europa in stato confusionale è schiacciata tra il sultano e lo zar e non trova una strategia sulla Siria – di David Carretta David Carretta 18 FEB 2016