Passaggio di consegne In Siria Trump ha fatto a Putin l’ultimo di una serie lunga di favori Dal Rojava alla Libia, passando per la Nato, caso Skripal e impeachment, ogni mossa della Casa Bianca delizia il Cremlino 16 OTT 2019
L’altra minaccia che incombe sui curdi è il cedimento al richiamo religioso In quella regione ci si identifica con la credenza religiosa, i curdi per la nazione di cui sono privati. Ma anche altri popoli frustrati, come i ceceni, erano laici e hanno ceduto al travestimento del fanatismo Adriano Sofri 16 OTT 2019
Sacrificare la vita per la propria gente è possibile Un'ovvietà, ma rovesciando la sintassi si ha invece una descrizione dello stato d’animo dei grandi del mondo Adriano Sofri 15 OTT 2019
Crisi siriana in otto giorni Dai piani dello Stato islamico alla nuova alleanza tra curdi e Russia. Storia del collasso seguito alla telefonata fra Trump ed Erdogan 14 OTT 2019
Di cosa parlare stasera a cena I piani militari della Turchia e i giochi di Di Maio sulla legge elettorale Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 OTT 2019
Trump ha tradito tutti. Anche Israele ora si chiede: e se dopo i curdi i prossimi fossimo noi? Per lo stato ebraico il presidente americano è diventato inaffidabile e Netanyahu ha ricordato la regola base: dovremo farcela da soli. Una coincidenza tra impeachment e Yom Kippur Micol Flammini 11 OTT 2019
L’abbandono del Rojava Dice un proverbio che solo le montagne sono amiche dei curdi. In Siria, un popolo senza stato, usato e tradito, combatte ancora. E aspetta di mettersi in marcia verso il suo futuro Adriano Sofri 11 OTT 2019
Trump manda segnali confusi sulla guerra al confine turco-siriano I soldati americani portano via i capi dello Stato islamico dalle prigioni curde, temono evasioni di massa nel caos della guerra. “Curdi assenti in Normandia” 11 OTT 2019
Grande assist allo Stato islamico in Siria Comincia l’invasione turca dopo il via libera di Trump, che già si pente 09 OTT 2019
Erdogan si muove in Siria e l'Ue teme una nuova ondata di migranti Il ministro tedesco Seehofer prevede uno scenario peggiore di quello del 2015 e i leader europei sono ancora più cauti di prima su qualsiasi sistema di ripartizione 09 OTT 2019