Oltre il centro c’è di più? Dopo il primo passo di Assisi, chi c’è e dove vuole andare il partito di Conte (che però non è di Conte) Carmelo Caruso 29 GEN 2020
Un'altra sinistra è possibile La truffaldina promessa di protezione di Salvini e il dannoso assistenzialismo del M5s obbligano il mondo progressista a costruire con rapidità un’alternativa da sogno non schiacciata sul modello da incubo del populismo. I tabù da superare e gli errori da evitare. Manifesto per una nuova stagione Giorgio Gori 20 GEN 2020
Le tre parole chiave con cui il centrosinistra può tornare a dettare l’agenda Demografia, produttività, lavoro. Ecco da dove ripartire per dare uno slancio al paese senza essere ostaggi del populismo Pier Carlo Padoan 18 GEN 2020
La sinistra e la vanitosa sopravvalutazione dei propri errori Servisse almeno a limitarli. Invece è come quando una ragionevole paura diventa panico Adriano Sofri 18 GEN 2020
Giani (Pd) ci spiega perché è finito il mito della “Toscana Felix” Il candidato governatore del centrosinistra: “La Regione è diventata contendibile, ma la classe dirigente resta intatta” 07 GEN 2020
La sinistra-sinistra è ritornata a casa Così la sinistra è di nuovo se stessa. Ha riabbracciato il vecchio Argo lasciato scodinzolante anni fa sull’uscio 07 GEN 2020
La “Bibliografia di Bettino Craxi”, linea Maginot del riformismo socialista Alle radici delle moderne socialdemocrazie europee Giampiero Mughini 31 DIC 2019
Morte dell’intellettuale di sinistra riformista Quella radicale regna ormai egemonica nel campo delle idee 23 DIC 2019
Anziché metterla a tacere, la gauche ascolti la voce dei riformatori musulmani Accecata da un rapporto torbido con l’islam, la sinistra stigmatizza tutte le voci critiche. Peggio, vuole escluderle dal dibattito, scrive il Figaro 16 DIC 2019