Sindacato non ti parlo Le sigle sindacali tedesche sono tra le più potenti d’Europa, hanno una influenza notevole nella gestione delle aziende, entrano nei Consigli di sorveglianza delle compagnie. Ma in Germania Amazon sta facendo impazzire le organizzazioni dei lavoratori. Come? Le ignora. Redazione 25 SET 2014
Melodramma da articolo 18 Il Maestro che fugge dal podio di Roma per voltastomaco da maestranza carogna Che fare dopo un gesto così estremo? Chiudere baracca? Licenziare? Precettare? “Fulmine a ciel sereno”, ha detto il sovrintendente Carlo Fuortes. Muti “non ne poteva più” degli scioperi e dei blocchi. 24 SET 2014
E fu così che sull’art. 18 la Ditta rinnegò il centralismo democratico Piccolo non fu, quel mondo, pur se piccolo adesso appare. Antico, però, lo è – lo era. Eroico. Medagliato, plurimedagliato. Omaggiato. “Il lungo fiume rosso”, scriveva l’Unità, quando in tre milioni nelle sue acque si bagnavano e impetuoso scorreva verso l’invaso del Circo Massimo, nel dì festoso del 23 marzo 2002. Stefano Di Michele 23 SET 2014
Bonanni lascia la Cisl Il segretario si dimette sei mesi prima della scadenza del suo mandato. Redazione 23 SET 2014
Ve la do io la Merica “Faremo di tutto per cambiare l’Italia”, annuncia Renzi in mezzo agli startupper italo-californiani. Nel paese dell’“employment at will” e della rinascita di Chrysler, il refrain del Circo Massimo sindacale è lontano Redazione 23 SET 2014
Perché dal jobs act passa il futuro del governo L'avvertimento di Lotti, la resistenza di Camusso e la ricerca di un lavoro della minoranza Pd. Redazione 22 SET 2014
Stavolta si deve passare, sul lavoro schizzò il sangue dell’ideologia: basta! Lo scontro con i sindacati e con le sinistre classiste e d’apparato è la regola dei governi. Almeno dopo la fine del regime democristiano, che sapeva come fare: rinviava, faceva debito, garantiva la democrazia dell’indecisionismo, e prosperava su quel nulla opulento e affidato all’estro della società. 21 SET 2014
Tre donne sulla difensiva Perché la strada per #cambiareverso all’Ue è più ardua del previsto Camusso attacca il Renzi “modello Thatcher”, Merkel imbriglia Moscovici e la belga Thyssen ora lo depotenzia. Marco Valerio Lo Prete 20 SET 2014
“Compagni, avanti verso il Medioevo”, riecco il circo massimo sindacale E’ come se il famoso ossimoro italiano inventato da Enrico Berlinguer, il partito di lotta e di governo, si fosse finalmente scomposto in due poli autonomi. Da un lato, nella sinistra, c’è il conservatorismo di piazza della Cgil e dall’altro c’è il riformismo governativo di Renzi. 18 SET 2014
Statali all’acqua di rose Macché scioperi! I sindacati devono ringraziare i loro protettori Redazione 05 SET 2014