Licenziare è di sinistra? Il caso dell’Opera Orchestra e coro azzerati per salvare il Teatro di Roma. Come si è arrivati a questo punto e cosa cambierà ora per la cultura in Italia. Redazione 06 OTT 2014
Riapre la Sala verde Renzi lancia una sfida all’OK Corral sul tavolo preferito dai sindacati Martedì l’incontro con Cgil, Cisl e Uil. Oltre a rappresentanza e salario minimo, c’è un’idea “hard” di Confindustria. Nunzia Penelope 04 OTT 2014
Tfr in busta paga, perché no? Neppure la benedizione di Sergio Cofferati, ex segretario e padre nobile della Cgil, organizzatore di adunate al Circo Massimo contro l’abolizione dell’articolo 18 e non solo, riesce a smuovere le granitiche certezze di Susanna Camusso, segretario generale della Cgil. Redazione 02 OTT 2014
La retorica morta del piagnisteo I critici dei boy scout al potere, un mondo di noia e già visto. Tremendo lo spettacolo della piccola invidia rancorosa, dell’incomprensione verso un processo così evidente di tentato rinnovamento e di tentato rilancio, che può non riuscire, ma genererà, come è successo dopo Berlusconi, qualcosa di diverso, non quel che c’era prima. 02 OTT 2014
Insistere, insistere, insistere Mentre si inasprisce il dissenso nell’ala minoritaria del Pd e nei sindacati sull’abrogazione dell’articolo 18, abrogazione che il premier Renzi pone nel Jobs Act col contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, arrivano i dati sulla disoccupazione in agosto. Redazione 01 OTT 2014
Dal “benaltro” al “ditino alzato” Articolo 18, timori reverenziali e thatcherismi che non t’aspetti. Il giorno prima dicevano che sarebbe stato necessario “benaltro”. Il giorno dopo affermano con la stessa sicumera che bisognava fare “di più e di meglio”. Gli indiziati sono i soliti: confindustriali, sindacati, opinionisti vari. Redazione 01 OTT 2014
Mica pochi, maledetti e subito. Se la crescita passa dalla busta paga Renzi non ha fatto in tempo ad annichilire i sindacati dei lavoratori e degli imprenditori, col superamento dell’articolo 18, che già rilancia un altro tema divisivo per le parti sociali. Il premier ha annunciato che dal 2015 i lavoratori dipendenti potranno spostare una quota del tfr nella busta paga mensile. 01 OTT 2014
La frase "shock" di Renzi sui licenziamenti che manda in tilt la Cgil Il presidente del Consiglio vuole meno leggi e un mercato del lavoro più flessibile, Susanna Camusso promette mobilitazioni e scioperi. Redazione 30 SET 2014
Fuoco ai caminetti Pratiche stantie. Colloqui negati. Pochi compromessi. Deleghe a Luha. Il premier e il metodo trekking. Non solo art. 18. Comunicazione, immagine, metodo, esempi. I compromessi al tempo di Renzi. 30 SET 2014
I sindacati contro Renzi, ma nessuna intesa per una manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil non trovano un accordo. Ma il confronto con il premier sull'articolo 18 resta acceso. Redazione 29 SET 2014