La rottamazione in fabbrica Sergio Marchionne, ha annunciato alle organizzazioni sindacali quella che vorrebbe fosse la nuova politica retributiva del gruppo. L’obiettivo, sostiene il Lingotto, è “far partecipare direttamente” tutti i lavoratori “ai risultati di produttività, qualità e redditività” dal 2015 al 2018. Redazione 17 APR 2015
In Fca i lavoratori parteciperanno ai risultati aziendali: aumenti salariali fino al 14% Accordo tra Marchionne e il responsabile della Regione Emea, Alfredo Altavilla. L'ad di Fca: "Finite le sterili contrapposizioni tra capitale e lavoro". Redazione 16 APR 2015
"Caro Renzi, ti spiego perché non voterò mai più il tuo Pd" Susanna Camusso ci spiega perché nascerà un nuovo soggetto politico. “Landini? Non è corretto fare politica con il sindacato”. Abbiamo preso ieri mattina un caffè in Corso Italia, a Roma, con il segretario generale della Cgil. E abbiamo cercato di capire cosa abbia scelto di fare con quei 5 milioni di iscritti al sindacato più grande d’Europa. 16 APR 2015
Accusa? Insulto? Lustro? Indagine sul reazionario che è in ognuno di noi Le lucciole (nel senso di coleotteri) e la lucciola (nel senso di mignotta d’antan: una Cabiria, per capirci, piuttosto che il trans Ully), son tutte cose d’evocazione pasoliniana che benissimo il cuore sensibile del militante de sinistra potrebbero toccare. Stefano Di Michele 16 APR 2015
Oooooh, Landini Maurizio Landini è un simpatico sindacalista che conosce i segreti della comunicazione, che riesce senza difficoltà a risultare insopportabile agli interlocutori, e dunque spesso a farli uscire di senno, che sa quando è il momento giusto per mostrare a favore di telecamere la propria canotta sudata. 10 APR 2015
Sindacato che perde la rotta La sfida marchionnesca di Fincantieri a Landini (che Fiom vuol perdere) Lo sciopero politico-oltranzista nei cantieri navali contro il nuovo contratto pro flessibilità spaventa i committenti esteri 09 APR 2015
Landini-Camusso, un brutto bacio ma un momento di bella verità Sulla foto fenomenale con il leader della Fiom e quella della Cgil. Ipotesi sull’esserci in corpo e sull’assentarsi in spirito di lei. Sarà stato un brutto bacio ma certamente un momento di bella verità. Stefano Di Michele 31 MAR 2015
Casa Landini Erano mesi che diceva e non diceva, Maurizio Landini, leader Fiom sempre sulla soglia mobile dell’ingresso-non ingresso in politica. Poi finalmente, sabato scorso, ha detto: “Coalizione sociale”. Telenovela con Camusso, e fuoco amico da Sel e dem antirenziani Redazione 18 MAR 2015
Landini come Ingroia? Da molto tempo la Fiom non era più solamente un sindacato, ma un'organizzazione leader, punto di riferimento dei cosiddetti "movimenti". Qualcosa di già visto e che ricorda il passaggio dalle aule giudiziarie a quelle politiche di alcuni famosi magistrati. 16 MAR 2015
Sindacato y partido? No podemos Tutte le giravolte del media-man Landini fino all'ultima contraddizione dell'accrocchio movimentista. Il sindacato è altra cosa. Le proposte di Marco Bentivogli (Fim-Cisl). Marco Bentivogli 14 MAR 2015