Marino sbaglia la diagnosi per Roma, ma Atac e sindacati sono da rottamare Promosso il Senato per il caso Azzollini, rimandato Mattarella, bocciato Fabrizio Palenzona per quanto successo a Fiumicino. Il pagellone fogliante della settimana politica 01 AGO 2015
Le conseguenze dello sciopero selvaggio L’ondata di scioperi nei trasporti indetti da sigle sindacali varie, ma accomunate dal totale disinteresse per gli utenti, sta diventando un fenomeno patologico. Redazione 24 LUG 2015
La retrograda alleanza anti Fornero La triplice sindacale Cgil, Cisl e Uil è unita solo per disfare la riforma più radicale Redazione 15 LUG 2015
Elogio della spesa fatta alle 3 del mattino (alla faccia della Luna) Il centro commerciale come luogo delle libertà. Ai proletari urbani 2.0, andare al supermercato di notte viene comodo, tanto nelle grandi città alienate, quanto in quelle piccole dove i pomodori sanno di pomodori e nutrirsi di autenticità risulta addirittura gustoso. Simonetta Sciandivasci 12 LUG 2015
I ferocissimi giornali online americani adesso vogliono Landini I giornalisti del magazine digitale Salon vogliono sindacalizzarsi. Il mese scorso lo hanno fatto i reporter di Gawker. Perché gli araldi dell'immediatezza di internet adesso vogliono dei mediatori? 05 LUG 2015
Contro il sindacato tasse, ideologia e sciopero. J’accuse di Furlan Due donne sindacaliste, e modi, toni, stili e approccio diverso. La posizione verso il governo, il giudizio sulla “Coalizione sociale” di Maurizio Landini, gli scioperi e la questione del “pensiero unico” (che da giovane Furlan aveva risolto militando non nel Pci ma nella Dc) 24 GIU 2015
Rigenerare il sindacato oltre l’ideologia dell’intrattenimento Conversazione con Marco Bentivogli (metalmeccanici Fim-Cisl). Come superare il sindacalismo politicante 06 GIU 2015
La boiata della coalizione di Landini La Fiom ha fallito negli scioperi, il sistema produttivo e industriale si è ristrutturato (o è fuggito, come dice il capo dei coalizionisti) senza che i sindacati, fuggiti loro sì nella gabbia televisiva dell’antipolitica, conquistassero un peso contrattuale serio. 04 GIU 2015
Conservatori spiazzati dall’idea renziana di “sindacato unico” I contratti in più ad aprile non fanno primavera. Sindacati territoriali e aziendali, l’unica via contro il neocorporativismo. Francesco Forte 31 MAG 2015
Conservatori spiazzati dall’idea reanziana di “sindacato unico” Il presidente del Consiglio, osservando che ci sono troppi sindacati in Italia e che sarebbe auspicabile averne uno solo, ha sollevato, sia pure in un modo paradossale, un importante interrogativo che si divide in due quesiti. Francesco Forte 26 MAG 2015