L’arca di Noé al centro della terra bruciata C’è un metodo ammirevole negli incendi di quest’anno: ancora un piccolo sforzo, e troveranno il modo di dare fuoco al mare Adriano Sofri 02 AGO 2017
Finché c’è harem, c’è speranza “Ripartiamo insieme”, dice Angelino Alfano a Silvio Berlusconi 29 LUG 2017
Noi non fummo i Gattopardi, noi lo siamo. Ecco perché La Sicilia tutta è la terra dei Gattopardi, la terra della decadenza e all’un tempo della rinascita, la terra degli eccessi, degli “infiniti spazi e sovrumani silenzi” di quel “naufragar” che spesso, troppo spesso diventa dolce in questo mare Costanza Di Quattro 24 LUG 2017
La resistenza dei Gattopardi Altro che trasformisti e decadenti. Spesso tengono in piedi bellezze e tesori altrimenti destinati alla rovina Valentina Bruschi 24 LUG 2017
Il sole sconfigge il vecchio Newton Un’iniziativa del comune di Custonaci. Sorge l’alba e intorno all’aghadir ogni polarità porge la squillante l’interazione della luce col buio 20 LUG 2017
Brucia la Sicilia Sull'isola ci sono sempre più operai precari della Forestale che alberi 12 LUG 2017
I vice Di Maio Fraccaro e Bonafede, i “Mister Wolf - risolvo problemi” del M5s (da Roma a Palermo) Marianna Rizzini 11 LUG 2017
Le mosse del Pd in Sicilia La Corte dei Conti, intanto, ha sollevato un problema sullo spaventoso bilancio 06 LUG 2017
Il Barocco fa i capricci Eccolo in un angolo di Sicilia: nella scrittura di Bufalino, nelle chiese di Ibla, nel treno di un re di campagna Amelia Cartia 03 LUG 2017
Il fu uomo qualunque I nobili siciliani nella trasposizione cinematografica che Luchino Visconti fece, nel 1963, del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 25 GIU 2017